![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
La “mamma” di CieloBuio ci ha lasciato per nuovi Cieli Stellati: ciao Adriana!

Con profonda tristezza apprendiamo che sabato 24 luglio Adriana Manetta ci ha lasciati, dopo una lunga malattia. Ecco il ricordo di Diego Bonata. Conobbi Adriana nel 1997, quando l’idea di CieloBuio neppure esisteva, per l’occasione si organizzò una mailing list artigianale per raccogliere tutte le associazioni Lombarde attorno all’idea comune…
L’industria dei LED annusa l’affare legato alla luce calda
Il maggior produttore di LED annuncia una nuova linea di prodotti che vanno nella direzione da sempre sostenuta da CieloBuio, quella del minor impatto ambientale. I LED utilizzati finora hanno stravolto l’atmosfera delle nostre città, da calda e confortevole a fredda ed asettica. Ora anche l’industria, dopo aver spinto ad…
I cieli bui della Valle Grana all’attenzione dell’UNESCO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. I CIELI BUI DELLA VALLE GRANA ALL’ATTENZIONE DELL’UNESCO A. Cora(1)(2), B. Barberis(3), F. Pellegrino(3)(4) (1) INAF-OATo, (2)Società Astronomica Italiana, (3) EcoMuseo “Terra del Castelmagno” (4)Associazione Astrofili della Bisalta l’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, anche noto come UNESCO, non necessita di presentazione, oltre…
Parlamento Europeo: inquinamento luminoso e biodiversità

Il 9 giugno il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha deciso di adottare la Strategia sulla Biodiversità che include una serie di richieste alla Commissione Europea, tra cui una legge sulla biodiversità entro il 2022. Nel testo vengono fatti due riferimenti importantissimi all’inquinamento luminoso. Questo importantissimo risultato non sarebbe stato possibile senza…