BarCamp CIELIPIEMONTESI X Edizione

BarCamp CIELIPIEMONTESI X Edizione Sabato 7 Ottobre 2023 Castello della Contessa Adelaide Via Impero Romano, 2, 10059- Susa (TO) Il 7 ottobre si terrà a Susa, al Castello della Contessa Adelaide, la decima edizione del BarCamp CIELIPIEMONTESI. Ad organizzarlo sarà l’Associazione Astrofili Segusini, che proprio in ottobre celebra il cinquantenario…

Continue reading

L’ultimo cielo buio d’Italia rischia di sparire

Questa sera, giovedì 28 settembre, in diretta YouTube un incontro sul rischio della scomparsa dell’ultimo cielo notturno più puro e stellato dell’Italia peninsulare, nella maremma Grossetana. Come possiamo salvarlo dall’inquinamento luminoso? Con l’astrofisico Gianluca Masi e il fisico Fabio Falchi, past-president di CieloBuio. E’ possibile anche firmare la petizione di…

Continue reading

Congresso di CieloBuio 2023

Carissimi soci e simpatizzanti, sabato 2 settembre 2023 si terrà il congresso di CieloBuio che sarà non in presenza. Chi volesse partecipare al congresso deve mandarne richiesta a info@cielobuio.org indicando il proprio nome e cognome. Successivamente vi verrà inviato il link per poter partecipare ai lavori. Chi volesse fare una…

Continue reading

Il cielo rubato: webinar gratuito sull’inquinamento luminoso

In occasione dell’edizione 2022 di “M’illumino di meno”, Roberto Ciri Guida Ambientale Escursionistica – Emozione Natura, membro di CieloBuio,  ed astronomo organizza per Venerdì 11 marzo 2022 ore 20:45 il webinar gratuito Il cielo rubato Inquinamento luminoso: impatto sul cielo stellato, sull’ambiente e la salute umana per conoscere l’inquinamento luminoso…

Continue reading

Inquinamento luminoso e megacostellazioni satellitari in streaming online

Il Gruppo Astronomico Tradatese organizza per lunedì 22 novembre un incontro in diretta streaming, sul proprio canale Youtube, sul problema dell’inquinamento luminoso e delle megacostellazioni satellitari che rischiano di rovinare del tutto i nostri cieli notturni. Relatore della serata sarà il Prof. Piero Benvenuti, uno dei massimi astronomi italiani viventi,…

Continue reading

9 ottobre: Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso

DAL 1993 LA GIORNATA SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO La Giornata sull’inquinamento luminoso è una delle iniziative ideate e promosse dall’Osservatorio astronomico Serafino Zani di Lumezzane (Brescia) in occasione dell’anno della sua fondazione (ottobre 1993). Ha luogo da allora, con cadenza annuale, in un sabato di ottobre vicino al novilunio. L’iniziativa aveva ottenuto…

Continue reading