Milano: Seminario tecnico sull’illuminazione a LED

L’Ordine Ingegneri di Milano, in collaborazione con Cariboni Group e Reverberi Enetec, vi invitano al seminario tecnico “Illuminazione a LED, il progetto LIFE Diademe ed i Certificati Bianchi nei progetti di efficienza energetica della Smart City” che si terrà Giovedì 21 Marzo 2019 presso L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Continue reading

CNR: Le luci artificiali alterano il ‘riposo’ degli alberi?

L’Ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha rilasciato il seguente comunicato stampa: Uno studio del Cnr-Ibimet ha rilevato che la luce dei lampioni e l’innalzamento delle temperature influiscono sul riposo vegetativo stagionale dei platani, ritardando la caduta delle foglie. La ricerca, effettuata sulle alberature di Firenze, è stata…

Continue reading

Genova: seminario tecnico illuminazione esterna

L’ Ordine degli Ingegneri di Genova, in collaborazione con Reverberi Enetec e UNIGE organizzano il seminario tecnico: Il Progetto LIFE-Diademe nella Smart City, l’illuminazione a LED e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid che si terrà a Genova il 21 Giugno 2018 presso la sala Sebastiano Frixa dell’Ordine degli Ingegneri di…

Continue reading

Torino: convegno Eco-Light 4.0 “Adaptive”

L’associazione Light-is, in collaborazione con Cariboni Group e Reverberi Enetec, organizzano il workshop: Eco-Light 4.0 “Adaptive” Torino – 14 Giugno 2018 Sala del Consiglio Regionale del Piemonte – Palazzo Lascaris Via Vittorio Alfieri, 15 ‐ 10121 Torino Il Workshop verterà sulla L.R. 03/2018 e le nuove frontiere della luce eco-sostenibile. La…

Continue reading

Como: seminario tecnico illuminazione esterna

Reverberi Enetec e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como organizzano il seminario tecnico: Il progetto LIFE Diademe nella Smart City, l’illuminazione a LED e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid che si terrà Martedì 22 Maggio 2018  presso l’Ordine Ingegneri della Provincia di  Como, Via Alessandro Volta 62 ,…

Continue reading

Caserta: seminario tecnico illuminazione esterna

Reverberi Enetec e Ordine degli Ingegneri di Caserta organizzano il seminario tecnico: Il Progetto LIFE-Diademe ed i Certificati Bianchi nei progetti di efficienza energetica della Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid che si terrà a Caserta il 17 aprile 2018 presso la sala riunioni dell’Ordine degli Ingegneri…

Continue reading

Capraia: simposio internazionale sulla protezione e la promozione del cielo notturno

L’Istituto di Biometeorologia del CNR, in collaborazione con l’Università di Pisa ed il progetto BuioMetria Partecipativa dell’associazione Attivarti.org, sta organizzando un simposio internazionale che si terrà sull’isola di Capraia (LI) il 13 e 14 settembre prossimi. SYMPOSIUM ON PROMOTION AND PROTECTION OF THE NIGHT SKY Artificial light at night, environmental impacts and sustainable tourism Capraia Island,…

Continue reading

Arona: convegno su Inquinamento Luminoso e Legge Regionale Piemonte

L’Ordine degli Architetti delle Province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola organizza, in collaborazione con Città di Arona e CieloBuio, il convegno: INQUINAMENTO LUMINOSO E LEGGE REGIONALE N.3/2018  Giovedì 15 Marzo 2018 – ore 9:00-13:00 presso Aula Comunale di Arona Il convegno illustrerà la natura dell’inquinamento luminoso, gli effetti sull’ambiente e la…

Continue reading

Milano: Raduno europeo delle iniziative civiche sull’inquinamento luminoso

Giovedì 30-11-2017 dalle 9.30 alle 17.30 si terrà presso l’Acquario Civico di Milano una giornata di incontro fra varie iniziative e gruppi di lavoro attivi in Europa sul tema dell’inquinamento luminoso e della sua mitigazione. I principali destinatari dell’evento sono i “citizen scientist” che si occupano di inquinamento luminoso, siano essi…

Continue reading

Seminario di aggiornamento tecnico illuminazione

L’Associazione light-is, Professional Eco-light Association, organizza una serie di quattro seminari di aggiornamento tecnico dal titolo: “COME CAMBIA LA PROGETTAZIONE DELLA LUCE” destinati ad Architetti, Ingegneri e Periti Industriali, sul tema del cambiamento del quadro normativo che regola la progettazione dell’illuminazione con particolare impatto sul progettista che ne diventa protagonista…

Continue reading