CieloBuio – coordinamento nazionale per la protezione del cielo notturno, si occupa dal 1997 (anno della sua costituzione) di promuovere la cultura di una illuminazione eco-compatibile e della protezione del cielo dal fenomeno dell’inquinamento luminoso. RUOLI E SCOPI:
Per questo motivo raccoglie la libera adesione di astronomi professionisti e non, di scienziati, di professionisti dell’illuminazione e di semplici interessati al problema dell’inquinamento luminoso in ogni forma che si presenti, per coordinare sul territorio italiano le attività: scientifiche, tecniche, illuminotecniche, culturali, divulgative, etc… e per sostenere le azioni legislative orientate a contrastare in modo corretto il fenomeno dell’inquinamento luminoso.CieloBuio rappresenta inoltre numerosi enti, associazioni ed osservatori astronomici (oltre 120 del territorio italiano): Elenco Aderenti
LA POSIZIONE DI CIELOBUIO NELLA LOTTA ALL’INQUINAMENTO LUMINOSO – PRINCIPI GUIDA:
CieloBuio ha come riferimento e modello da sostenere e promuovere la Legge della Regione Lombardia n. 17 /2000 in tutte le sue forme e estensioni (leggi: Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Puglia e Rep. Ceca) e condivide a livello internazionale le campanie promosse dall’Internazional Dark Sky Association qualora queste siano mosse dagli stessi principi ed intenti.
In tale ambiti è particolarmente critica:
– la Posizione di CieloBuio nei confronti della norma UNI10819 e di ogni altro tentativo di legalizzare l’inquinamento luminoso ed il dispendio energetico.
– nei confronti del Protocollo di intenti di ASSIL-UAI-IDA in quanto ha dimostrato di essere utilizzatto esclusivamente strumentalmente dall’ASSIL (associazione dei produttori) proprio la dove non dovrebbe essere utilizzato ed in particolare dove ci sono già delle leggi regionali … casualmente quelle sostenute da CieloBuio).
CIELOBUIO E LA TECNICA DELLA LUCE
ORGANI:
CieloBuio si divide nei seguenti organi più o meno formali:
– mailinglist di CieloBuio (premete il link per l’iscrizione gratuita) di libera aggregazione delle idee e delle attività per sostenere le azioni sul territorio.
– mailinglist Illuminare News (iscrizione gratuita con il menu di sinistra) che informa progettisti e Uffici Tecnici comunali sulle novità del settore illuminotecnico e inquinamento luminoso.
– L’associazione CieloBuio onlux riconosciuta legalmente (Atto Costitutivo – Statuto ), che raccogliere chi desidera sostenere più concretamente le attività dei gruppi di lavoro,
– L’organo direttivo composto da 6 persone, ed un presidente onorario, che prendo le decisioni e impostano le strategie d’azione di CieloBuio
– La commissione tecnico-scientifica, composta da 6 esperti, che sviluppa e ricerca soluzioni di illuminazione eco-compatibile da proporre e promuovere
ETICA DI CIELOBUIO:
CieloBuio si è adoperata in questi anni sul territorio organizzando e/o condividendo iniziative nell’alveo dei suoi obbiettivi istituzionali. In questi ambiti ha anche concesso il suo logo per numerose attività anche se “c’é chi l’ha usato impropriamente o ha usato il nome di cielobuio a suo uso e consumo senza autorizzazione”. Si prega di consultare l’articolo di seguito riportato per prendere atto e salvaguardarsi da possibili abusi: CieloBuio e Etica