Archivio della categoria: Media
Comunicato stampa di CieloBuio sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna
CieloBuio ha emesso il seguente il comunicato stampa sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna, pubblica e privata, nella convinzione che possa contribuire alla sensibilizzazione sulla concreta possibilità di risparmi in questo periodo di incremento dei costi energetici. Il testo del comunicato, in formato pdf, è scaricabile qui. Comunicato stampa…
Megacostellazioni satellitari – A breve una luce su 15 nel cielo potrebbe essere un satellite…

I tanti satelliti che vengono lanciati nell’orbita bassa per Internet e altre funzioni stanno già oscurando una parte di cielo e presto, secondo i calcoli di Samantha Lawler, assistente professoressa di astronomia presso la University of Regina in Dakota, una luce su 15 nel cielo non sarà una stella o…
Inquinamento luminoso e megacostellazioni satellitari in streaming online

Il Gruppo Astronomico Tradatese organizza per lunedì 22 novembre un incontro in diretta streaming, sul proprio canale Youtube, sul problema dell’inquinamento luminoso e delle megacostellazioni satellitari che rischiano di rovinare del tutto i nostri cieli notturni. Relatore della serata sarà il Prof. Piero Benvenuti, uno dei massimi astronomi italiani viventi,…
Affollamento spaziale: scontro tra satelliti

Un satellite cinese si scontra con un frammento di razzo russo, provocando decine di detriti in atmosfera. Probabilmente è uno dei più gravi impatti degli ultimi anni quello avvenuto tra un satellite cinese ed un frammento di razzo russo. Lo rende noto Jonathan McDowell, astronomo di Harvard, che ha definito su…
L’industria dei LED annusa l’affare legato alla luce calda
Il maggior produttore di LED annuncia una nuova linea di prodotti che vanno nella direzione da sempre sostenuta da CieloBuio, quella del minor impatto ambientale. I LED utilizzati finora hanno stravolto l’atmosfera delle nostre città, da calda e confortevole a fredda ed asettica. Ora anche l’industria, dopo aver spinto ad…
I cieli bui della Valle Grana all’attenzione dell’UNESCO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. I CIELI BUI DELLA VALLE GRANA ALL’ATTENZIONE DELL’UNESCO A. Cora(1)(2), B. Barberis(3), F. Pellegrino(3)(4) (1) INAF-OATo, (2)Società Astronomica Italiana, (3) EcoMuseo “Terra del Castelmagno” (4)Associazione Astrofili della Bisalta l’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, anche noto come UNESCO, non necessita di presentazione, oltre…
L’inquinamento luminoso a “Le Iene”

Anche la trasmissione “Le Iene” si è occupata di inquinamento luminoso. Nella puntata di venerdì 9 aprile 2021 è stato trasmesso un servizio con intervista al Presidente di CieloBuio, Prof. Fabio Falchi. “L’Italia è tra i paesi più inquinati dal punto di vista luminoso. Il fisico Fabio Falchi ci racconta…
Mantova: Luci spente per salvaguardare i pipistrelli

La Gazzetta di Mantova del 30 marzo riporta la notizia dello spegnimento, parziale, dell’illuminazione esterna del castello di San Giorgio. Lo spegnimento è stato richiesto, ed ottenuto, dal Gruppo Speleologico Mantovano per salvaguardare la colonia di pipistrelli che notoriamente sverna nei sotterranei e che in primavera riprende l’attività e la riproduzione.…