Archivio della categoria: Media
Intervista al Presidente di CieloBuio su Panorama
E le stelle non si fanno più guardare In un lungo articolo il Presidente di CieloBuio, intervistato da Panorama, ricorda che una persona su tre, al mondo, non ha mai visto la Via Lattea. Colpa dell’inquinamento luminoso che riguarda ormai gran parte del pianeta.
Italia: illuminazione (?) dei monumenti

Mentre in Francia si inaugurano Parchi delle Stelle e si promuovono iniziative per ridurre l’inquinamento luminoso (vedi post precedenti), in Italia si illuminano “a pene di segugio” monumenti e palazzi storici. Non servono parole per commentare questi obbrobri, bastano le immagini. Cominciamo con Siena dove, in Piazza del Campo, è…
Lo scempio dell’Amiata
Dal 1 agosto una croce monumentale che sovrasta il monte Amiata è illuminata grazie ad un’installazione “artistica” che la renderà visibile fino a 70 chilometri di distanza. Sono 30.000 LED bianchi che si accendono dalle 21.00 alle 3.00, in barba al buon senso ed alle leggi sul risparmio energetico e…
I LED fanno male, anche alle Municipalità!
A Monterey, in California, il comune ha perso una causa intentata dai cittadini per aver cambiato la vecchia illuminazione con una a LED troppo intensa. Il comune, pur avendo risparmiato 72000 dollari in energia elettrica dal 2012, ha dovuto spenderne 80000 in avvocati e, avendo perso la causa, probabilmente dovrà…
L’inquinamento luminoso su RAI3
Lunedì 9 gennaio su RAI3 torna la trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona con un servizio sull’inquinamento luminoso, dal titolo “LUCE SPRECATA”. Tra i paesi più sviluppati, l’Italia ha il record del territorio più inquinato dal punto di vista dell’illuminazione. Otto italiani su 10 non possono vedere il cielo stellato, come…
La luce artificiale disturba i cicli circadiani
Un ulteriore nuovo studio, condotto dall’Università della California Los Angeles, dimostra nuovamente che l’esposizione notturna a luci artificiali disturba rapidamente l’orologio biologico circadiano e riduce le capacità motorie nonchè la salute delle ossa. Questi risultati forniscono un impressionante esempio dei costi che la vita in un ambiente con un ciclo…
LEDs Magazine risponde all’AMA
L’editoriale di LEDs Magazine sulla posizione dell’American Medical Association, di critica nei confronti dei LED bianco-freddi, in pratica sostiene che l’AMA deve lasciare libero chi inquina di decidere il modo per farlo. Gli inquinatori vogliono le mani libere: “Sono più che convinto che l’American medical Association, nonostante le buone intenzioni,…
I turni notturni aumentano il rischio di tumore
Ulteriore conferma di quanto CileoBuio va dicendo da anni: l’esposizione prolungata alla luce artificiale è dannosa per la salute. Un nuovo studio effettuato al Massachusetts Institute of Technology (Mit) e pubblicato su Cell Metabolism, spiega perchè si osserva un maggior rischio di cancro tra coloro che fanno turni di notte e perciò più…
La luce blu fa sempre male…
Nuove evidenze dei pericoli per la salute con l’uso di luce blu pubblicate su Current Biology. I risultati della ricerca dimostrano che il disturbo dei ritmi circadiani, anche se parzialmente reversibile, induce effetti negativi su diversi processi biologici.