Inquinamento luminoso e megacostellazioni satellitari in streaming online

Il Gruppo Astronomico Tradatese organizza per lunedì 22 novembre un incontro in diretta streaming, sul proprio canale Youtube, sul problema dell’inquinamento luminoso e delle megacostellazioni satellitari che rischiano di rovinare del tutto i nostri cieli notturni. Relatore della serata sarà il Prof. Piero Benvenuti, uno dei massimi astronomi italiani viventi,…

Continue reading

I cieli bui della Valle Grana all’attenzione dell’UNESCO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. I CIELI BUI DELLA VALLE GRANA ALL’ATTENZIONE DELL’UNESCO A. Cora(1)(2), B. Barberis(3), F. Pellegrino(3)(4) (1) INAF-OATo, (2)Società Astronomica Italiana, (3) EcoMuseo “Terra del Castelmagno” (4)Associazione Astrofili della Bisalta l’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, anche noto come UNESCO, non necessita di presentazione, oltre…

Continue reading

Mantova: Luci spente per salvaguardare i pipistrelli

La Gazzetta di Mantova del 30 marzo riporta la notizia dello spegnimento, parziale, dell’illuminazione esterna del castello di San Giorgio. Lo spegnimento è stato richiesto, ed ottenuto, dal Gruppo Speleologico Mantovano per salvaguardare la colonia di pipistrelli che notoriamente sverna nei sotterranei e che in primavera riprende l’attività e la riproduzione.…

Continue reading

Italia: illuminazione (?) dei monumenti

Mentre in Francia si inaugurano Parchi delle Stelle e si promuovono iniziative per ridurre l’inquinamento luminoso (vedi post precedenti), in Italia si illuminano “a pene di segugio” monumenti e palazzi storici.  Non servono parole per commentare questi obbrobri, bastano le immagini. Cominciamo con Siena dove, in Piazza del Campo, è…

Continue reading