Archivio della categoria: Documento Divulgativo
Documentazione dal webinar “Il Cielo Rubato”
A seguito del webinar “Il Cielo Rubato”, tenuto venerdì 11 marzo 2022, siamo lieti di poter mettere a disposizione di tutti gli interessati la documentazione e la registrazione audio dell’evento. Documento riassuntivo, in formato pdf Slides presentate durante il webinar, in formato pdf Registrazione audio del webinar, in formato m4a,…
Le lucciole hanno bisogno di notti buie per i loro spettacoli estivi: ecco come puoi aiutare

Riportiamo un bellissimo articolo comparso su theconservation.com, tradotto da Hendrik Feddersen con licenza CC BY-ND 4.0. Autrici dell’articolo originale sono Avalon CS Owens, Dottoranda in Biologia, Tufts University, che ha ricevuto una borsa di studio ambientale 2019 dalla Robert & Patricia Swizter Foundation ed è membro dell’IUCN SSC Firefly Specialist…
Video: lotta all’inquinamento luminoso
L’astrofilo e grande divulgatore Gabriele Vanin dell’Associazione Rheticus ha recentemente pubblicato sul proprio canale Youtube un ottimo intervento in cui parla di inquinamento luminoso, una vera e propria “piaga” per chi come noi ama osservare il cielo stellato. Con piacere lo proponiamo anche qui.
Inquinamento luminoso: il cielo notturno insidiato da troppe luci
Il presidente di CieloBuio, Prof. Fabio Falchi, ha tenuto una breve conferenza in cui descrive le cause ed i deleteri effetti dell’inquinamento luminoso. Non lasciatevi scoraggiare dai brevi e temporanei problemi di audio, ma seguitelo con attenzione e fate tesoro dei consigli e delle indicazioni che vengono fornite durante il…
Cieli neri: un nuovo libro sull’inquinamento luminoso

Segnaliamo la pubblicazione di un nuovo libro sull’inquinamento luminoso: “Cieli Neri – Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte” di Irene Borgia, antropologa, divulgatrice e guida naturalistica. Dalla presentazione del libro riportiamo: Siamo tutti in grado di capire cosa voglia dire la parola «notte», anche se forse non ne…
Un nuovo libro di Patrizia Caraveo sull’inquinamento luminoso

Dimmi, stellato ciel, perché ti vedo male? Un nuovo libro di Patrizia Caraveo sull’inquinamento luminoso. Patrizia Caraveo, astrofisica, è attualmente Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Il suo libro “Il Cielo è di tutti” fa il punto sulla disastrosa situazione dei nostri cieli notturni, resi sempre…
Veneto: relazione sullo stato dell’inquinamento luminoso

Pubblicata da ARPAV la relazione sullo stato dell’inquinamento luminoso in Veneto. La relazione presenta la situazione dell’inquinamento luminoso e degli impianti di illuminazione in Veneto, evidenziando i risparmi energetici conseguiti, ed illustra nel contempo le numerose attività, indagini, iniziative svolte dall’Osservatorio sull’inquinamento luminoso ed ARPAV dal 2009 ad oggi, delineando…
Nuova pubblicazione sull’inquinamento luminoso
È stato pubblicato un nuovo libro sull’inquinamento luminoso scaricabile in pdf, con un capitolo scritto dal Presidente di CieloBuio. Si tratta del volume “Contaminación lumínica, el lado oscuro de la luz”, ovvero “Inquinamento luminoso, il lato oscuro della luce”. La pubblicazione è liberamente scaricabile dal sito del Museo de la…
Un libro sui pipistrelli
Nell’Anno Internazionale del Pipistrello la Provincia di Trieste, impegnandosi nel progetto pluriennale Grazie pipistrello – la salvaguardia è nelle nostre mani, ha realizzato e pubblicato un libro di divulgazione scientifica che spiega il ruolo ecologico insostituibile dei pipistrelli. Lo scopo è far conoscere alla cittadinanza, in modo semplice ma scientificamente…