Alto Adige: stop all’illuminazione di negozi, insegne e monumenti

La Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige ha approvato nei giorni scorsi una importante delibera sul tema del risparmio energetico in ambito di illuminazione pubblica. Deliberazione della Giunta Provinciale n. 477 del 05/07/2022: Criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna…

Continue reading

Nuova zona di particolare protezione in provincia di Parma

Siamo lieti di segnalare l’istituzione di una nuova zona di particolare protezione dall’inquinamento luminoso in provincia di Parma. Dietro richiesta di un nostro associato, l’ARPAE ha determinato una fascia di rispetto di 15 km di raggio attorno all’Osservatorio Astronomico “Barnard“, nel comune di Neviano degli Arduini. La determina DET-AMB-2021-1358 del…

Continue reading

Padova: prima sanzione per inquinamento luminoso

Il Comune di Padova ha erogato la prima sanzione amministrativa ad un privato per omessa messa a norma dell’impianto di illuminazione esterna, nonostante la diffida del comune in ottemperanza a quanto previsto dalla legge regionale n.17/2009 all’articolo 11 ( sanzioni): “1. Chiunque realizza impianti di illuminazione pubblica e privata in…

Continue reading

Inquinamento luminoso: pubblicata la Terza Direttiva della Regione Emilia-Romagna

La Terza Direttiva della Regione Emilia-Romagna in materia di inquinamento luminoso e risparmio energetico, pubblicata il 20 novembre 2015 sul BUR n. 299, sostituisce la precedente (DGR 1688/2013) apportando ulteriori elementi di innovazione e di miglioramento, grazie all’attento monitoraggio che la Regione ha effettuato negli ultimi due anni sull’applicazione della…

Continue reading

Emilia-Romagna: assegnate le prime zone di protezione dall’inquinamento luminoso per Osservatori Astronomici

Le prime zone di protezione dall’inquinamento luminoso per gli osservatori astronomici in Emilia-Romagna sono finalmente state assegnate, nella provincia di Ravenna.Le zone di protezione riguardano l’osservatorio “Don Dino Guerrino Molesi” di Bastia, l’osservatorio “Urania Lamonia” di Faenza, gli osservatori di Monteromano di Brisighella e “G. Roccati” di Lugo. Invitiamo tutti…

Continue reading

Piove di Sacco (PD): contenimento della spesa per l’illuminazione pubblica

Anche la Città di Piove di Sacco (Padova) spegne parzialmente l’illuminazione pubblica per la necessità di contenere la spesa pubblica inerente i consumi di energia elettrica. La decisione fa seguito al periodo sperimentale dello scorso anno in cui si è provveduto allo spegnimento parziale di 33 impianti di illuminazione pubblica…

Continue reading

Veneto: approvate le delibere di attuazione della L.R. 17/09

pdf.gif (1031 byte)

La Regione Veneto, con la pubblicazione sul BUR dei seguenti documenti ha dato attuazione a quanto previsto dalla L. R. 17/09: istituzione dell’Osservatorio permanente sul fenomeno dell’inquinamento luminoso, istituito presso l’ARPAV che lo presiede (art. 6); individuazione delle Associazioni almeno a carattere regionale che per statuto si occupano di inquinamento…

Continue reading

Potenza…che potenza!

La Città di Potenza approva il Regolamento Comunale per l’Illuminazione Pubblica con la Delibera di Consiglio Comunale n. 158 del 28 febbraio 2009, con l’obiettivo di stabilire per il territorio di Potenza razionali criteri per la realizzazione di impianti per l’illuminazione esterna, pubblica e privata, caratterizzati da proprietà illuminotecniche funzionali…

Continue reading