Megacostellazioni satellitari: appello al G20

Il forum italiano di astronomia Skylive e CieloBuio, inviano un appello congiunto al governo italiano in vista del G20 di Ottobre 2021, invitandolo a prendere posizione contro il proliferare dei satelliti in orbita bassa, con particolare attenzione anche ai possibili danni che potrebbero essere arrecati alle realtà economiche e turistiche…

Continue reading

Appello per la riduzione dell’inquinamento luminoso

La Società Astronomica Italiana (SAIt) ha lanciato una petizione dal titolo “Uscire a riveder le stelle…” volta alla riduzione dell’inquinamento luminoso sul territorio italiano. CieloBuio aderisce a questo appello ed invita tutti i soci e simpatizzanti a firmare la petizione sul sito di change.org. Di seguito riportiamo il testo della…

Continue reading

Comunicato congiunto Forum Skylive – Cielobuio contro le mega costellazioni di satelliti, in vista del G20 di ottobre 2021.

Forum Skylive e Cielobuio inviano una comunicazione congiunta alle Nazioni Unite e al governo italiano, con invito a prendere posizione contro le mega costellazioni di satelliti, al prossimo G20 che si terrà proprio in Italia il prossimo ottobre, e nel quale si discuterà di spazio orbitale. Riportiamo in calce il…

Continue reading

Appello al governo Italiano da Forum Skylive – CieloBuio

Il Forum di astronomia Skylive e CieloBuio, inviano una comunicazione congiunta al governo Italiano, invitandolo a prendere posizione contro la diffusione incontrollata dei satelliti per telecomunicazioni, in quanto creano inquinamento luminoso e interferenze radio nella ricerca astronomica. Riportiamo in calce il testo della lettera, trasmessa il 4 maggio 2021. Il…

Continue reading

Campagna contro le mega costellazioni di satelliti

Il forum italiano di astronomia Skylive lancia la campagna contro la proliferazione incontrollata dei satelliti per telecomunicazioni “No Tele-sats proliferation”, che ha come scopo principale quello di richiedere alle istituzioni di emanare normative internazionali che limitino l’ulteriore diffondersi delle flotte di questi insidiosi satelliti. CieloBuio, insieme ad altre associazioni italiane…

Continue reading

Gli Astronomi e la Sindrome dello Struzzo

Qualche mese fa abbiamo parlato di una nuova forma di inquinamento del cielo notturno: le numerose tracce luminose lasciate sulle foto a lunga posa dai numerosi satelliti di telecomunicazione, in particolare dalla cosiddetta “Costellazione Starlink”. A dimostrazione di cosa potrà succedere (e succederà, se non si interviene), in fondo a…

Continue reading

Di quel faro l’orrenda luce…

Lo scorso mese di Dicembre l’Amministrazione Comunale di Venezia approva di includere nelle celebrazioni per il centenario di Porto Marghera l’utilizzo di un potente faro laser diretto verso il cielo, in grado di proiettare un fascio di luce fino a 12 chilometri di altezza. CieloBuio deplora e condanna l’utilizzo di…

Continue reading

Svizzera: Vogliono irradiare di luce le Alpi

Dark-Sky Switzerland è seriamente preoccupata del continuo aumento delle illuminazioni nelle Alpi. Sempre più spesso, a scopo turistico e scenografico, vengono inquinate, tramite radiazioni elettromagnetiche di luce, intere zone naturali: perciò invitiamo a firmare una petizione rivolta al Governo svizzero, tramite la Consigliera federale Doris Leuthard, in modo che queste…

Continue reading