Pubblicati i nuovi Green Public Procurement (GPP)

La Commissione Europea, attraverso il suo Joint Research Centre, ha pubblicato i nuovi Green Public Procurement (GPP) per l’illuminazione stradale e i semafori. Il documento indica i criteri per gli acquisti verdi delle pubbliche amministrazioni, come i Comuni. I nuovi GPP, che sostituiscono quelli del 2012, sono il frutto di…

Continue reading

Lettera di CieloBuio e UAI al Ministro Calenda in risposta alla lettera ASSIL-AIDI

Facendo seguito alla trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona con un servizio sull’inquinamento luminoso dal titolo “LUCE SPRECATA”, ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione e AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, scrivono una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda criticando le posizioni sostenute nella trasmissione. Il servizio ‘Luce Sprecata’ di Lisa…

Continue reading

La luce artificiale nuoce alla salute

Per analizzare il fenomeno dell’inquinamento luminoso è sufficiente prestare un po’ di attenzione ai luoghi che si frequentano abitualmente per osservare, negli anni, come si moltiplichino sia i pali per l’illuminazione pubblica sia le fonti di illuminazione privata, nei giardini e davanti alle case (1). Anno dopo anno sempre più…

Continue reading

L’inquinamento luminoso provoca danni alle cellule cerebrali

Per la prima volta, una ricerca dell’Università dell’Oregon recentemente apparsa sullo ScienceDaily mette in relazione la distruzione del ritmo circadiano a processi neurodegenerativi che portano alla perdita di funzionalità motoria ed a morte prematura. La ricerca chiarisce che la distruzione dell’orologio biologico, prodotta fra l’altro anche dall’inquinamento luminoso, può essere…

Continue reading

La luce “bianca” del LED sopprime la produzione di melatonina

Un nuovo articolo scientifico, frutto degli studi congiunti di Fabio Falchi e Pierantonio Cinzano (ISTIL, Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Inquinamento Luminoso), Christopher D. Eldvidge (NOAA, National Geophysical Data Center, Colorado, USA), David M. Keith (Marshall Design Inc., Colorado, USA) e Abraham Haim (Università di Haifa, Israele), pubblicato sul Journal…

Continue reading

La luce notturna fa male

Una luce anche debole può causare alterazioni del ciclo sonno-veglia e facilitare lo sviluppo di stati depressivi.Ne dà notizia il sito web Corriere.it che riporta i risultati di uno studio della Ohio State University in cui si dimostra che l’esposizione durante la notte a una luce, per quanto fioca, può…

Continue reading