Archivio della categoria: Altri Eventi
Grande successo dell’Atlante al Festivaletteratura

Grande successo di pubblico, con la disponibilità di posti esaurita, al Festivaletteratura di Mantova per la presentazione dell’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso. Due degli autori della ricerca pubblicata su Science Advances (http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377), Fabio Falchi e Riccardo Furgoni, guidati dal moderatore Riccardo Govoni, hanno raccontato ad un pubblico molto attento la nascita…
L’inquinamento luminoso al Festival della Letteratura
(RI)USCIREMO A RIVEDER LE STELLE? Questo è il titolo dell’evento che si terrà giovedì 8 settembre a Mantova al Festival della Letteratura. Il Presidente di CieloBuio Fabio Falchi e Riccardo Furgoni, autori del Nuovo Atlante Mondiale dell’Inquinamento Luminoso, illustrano i risultati di quella che è stata una delle più rilevanti…
Notte Buia 2016 – Spegniamo le luci per riveder le stelle

ARPAV, con l’Osservatorio regionale sull’inquinamento luminoso, INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova che gestiscono l’Osservatorio Astronomico di Asiago, propongono nella notte di giovedì 10 marzo, con la fondamentale collaborazione dei Comuni dell’Altopiano, una notte di osservazione del cielo in assenza…
La Buiometria Partecipativa all’EXPO
Il progetto della BuioMetria Partecipativa, iniziato nel 2008 con l’idea di sviluppare una cultura legata alla tutela e valorizzazione del cielo notturno a partire da campagne di misura di inquinamento luminoso svolte dai cittadini, è stato invitato a partecipare all’EXPO.Le esperienze di misura della qualità del cielo notturno saranno illustrate,…
Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2015

Illuminare bene, risparmiando e limitando l’inquinamento luminoso, si può! Ne è la prova l’assegnazione del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2015 di Legambiente al comune di Roncade (TV) per il progetto pilota di illuminazione pubblica, nato dalla collaborazione con Enea (progetto Lumière), preceduto da censimento, piano luce e audit energetico, gara…
Illusions of Lights: a Journey into the Unseen – Un film sull’Inquinamento Luminoso

Un nuovo video appartenente alla collezione di filmati di Brad Goldpaint mostra la Via Lattea, le aurore e cieli pieni di stelle soprastanti luoghi altrettanto suggestivi e situati in aree libere di inquinamento luminoso passando però prima attraverso il caotico brulichio delle città. Ma questo breve video in realtà è…
Nuovo appuntamento con Globe at Night
E’ la volta della costellazione del Cigno. Fino al 24 settembre è possibile contribuire con le proprie osservazioni al nono round della campagna Globe at Night 2014. Alla pagina http://www.attivarti.org/gan trovate tutte le informazioni sulla versione italiana semplificata di Globe at Night, proposta dall’associazione Attivarti.org.
Earth Hour a Orti-Bottagone (LI) – 29 marzo 2014
Non c’è solo “M’illumino di meno” come occasione per abbassare le luci e parlare un po’ di risparmio energetico ed inquinamento luminoso.Quest’anno gli astrofili di Piombino partecipano alla Earth Hour, aderendo alla simpatica iniziativa promossa dal WWF.Risultato non da poco, e non solo simbolico: l’abbassamento delle luci della centrale elettrica…
Notte Buia sull’Altopiano di Asiago
Venerdì 28 marzo grande iniziativa promossa dall’Agenzia Regionale per l’Ambiente del Veneto (ARPAV – Osservatorio permanente sul fenomeno dell’Inquinamento Luminoso) e Osservatorio di Asiago: i comuni dell’Altipiano spengono per tutta la notte TUTTA l’illuminazione pubblica. E’ la NOTTE BUIA! Iniziativa speciale di osservazioni al telescopio (si veda sito INAF Padova),…