Nuovo appuntamento con Globe at Night

E’ la volta della costellazione del Cigno. Fino al 24 settembre è possibile contribuire con le proprie osservazioni al nono round della campagna Globe at Night 2014. Alla pagina http://www.attivarti.org/gan trovate tutte le informazioni sulla versione italiana semplificata di Globe at Night, proposta dall’associazione Attivarti.org.  

Continue reading

Earth Hour a Orti-Bottagone (LI) – 29 marzo 2014

Non c’è solo “M’illumino di meno” come occasione per abbassare le luci e parlare un po’ di risparmio energetico ed inquinamento luminoso.Quest’anno gli astrofili di Piombino partecipano alla Earth Hour, aderendo alla simpatica iniziativa promossa dal WWF.Risultato non da poco, e non solo simbolico: l’abbassamento delle luci della centrale elettrica…

Continue reading

Notte Buia sull’Altopiano di Asiago

Venerdì 28 marzo grande iniziativa promossa dall’Agenzia Regionale per l’Ambiente del Veneto (ARPAV – Osservatorio permanente sul fenomeno dell’Inquinamento Luminoso) e Osservatorio di Asiago: i comuni dell’Altipiano spengono per tutta la notte TUTTA l’illuminazione pubblica. E’ la NOTTE BUIA! Iniziativa speciale di osservazioni al telescopio (si veda sito INAF Padova),…

Continue reading

Inquinamento luminoso: nasce Laziostellato!

Roma – Ridurre e prevenire l’inquinamento luminoso che “oscura” il cielo notturno vicino ai centri abitati: queste le motivazioni con cui è nato “LazioStellato“. Si tratta di un organismo di coordinamento costituito dalle associazioni di astrofili, fra cui l’Unione Astrofili Italiani (Uai) che coordina il progetto, gli osservatori astronomici del…

Continue reading

17 febbraio: “M’Illumino di Meno”

Anche quest’anno la trasmissione radiofonica Radio 2 Caterpillar organizza la giornata “M’illumino di meno”, con lo scopo di sensibilizzare opinione pubblica, Enti ed Istituzioni al tema del risparmio energetico. CieloBuio, che da oltre 10 anni si batte contro l’inquinamento luminoso e gli sprechi ad esso associati, aderisce all’iniziativa sottolineando che…

Continue reading

Globe at Night 2012

È partita il 14 gennaio la settima edizione di Globe at night. Come ogni anno viene chiesto di osservare la costellazione di Orione tra le 20 e le 22 di sera. La novita’ di quest’anno è che ci saranno ben 4 eventi:•    dal 14 gennaio al 23 gennaio;•    dal 12…

Continue reading

Emilia-Romagna: Laboratorio a Cielo Aperto

La Regione Emilia- Romagna ha approvato la seguente delibera: “APPROVAZIONE DI UN BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI UN PROGRAMMA DI INTERVENTI FINALIZZATI ALL’APPLICAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE, ANCHE INNOVATIVE, PER LA RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO ED IL RISPARMIO ENERGETICO NELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE ESTERNA, DENOMINATO “LABORATORIO A CIELO APERTO” Sul BUR n.…

Continue reading

Ostellato (FE): astrofili a scuola di I.L.

Il Gruppo Astrofili Columbia, con il patrocinio del Comune di Ostellato, organizza il consueto starparty dell’alta risoluzione. Quest’anno tra i vari approfondimenti pratici delle tematiche legate all’osservazione del cielo è previsto anche un incontro specifico sulla Legge regionale Emilia Romagna 19/03 ed il ruolo che gli astrofili possono svolgere nel…

Continue reading