Il Comune di Varese istituisce una giornata dedicata alla lotta all’inquinamento luminoso

di Hendrik Feddersen Il Comune di Varese nella sua seduta del 28 aprile 2022 ha istituito all’unanimità una giornata dedicata alla lotta all’inquinamento luminoso da ripetersi tutti gli anni in un giorno di luna nuova. L’intento è di sensibilizzare la popolazione con iniziative nelle scuole ed in tutti i centri…

Continue reading

Comunicato stampa di CieloBuio sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna

CieloBuio ha emesso il seguente il comunicato stampa sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna, pubblica e privata, nella convinzione che possa contribuire alla sensibilizzazione sulla concreta possibilità di risparmi in questo periodo di incremento dei costi energetici. Il testo del comunicato, in formato pdf, è scaricabile qui. Comunicato stampa…

Continue reading

Inquinamento luminoso, un problema che nessuno in Italia ha voglia di affrontare!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del Museo Laboratorio di Fauna Minore di San Severino Lucano (PZ), a firma del suo direttore, dott. Valentino Valentini, entomologo.   INQUINAMENTO LUMINOSO, UN PROBLEMA CHE NESSUNO IN ITALIA HA VOGLIA D’AFFRONTARE! Un tema del tutto ignorato nel nostro Paese, penso anche artatamente, è…

Continue reading

Parlamento Europeo: inquinamento luminoso e biodiversità

Il 9 giugno il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha deciso di adottare la Strategia sulla Biodiversità che include una serie di richieste alla Commissione Europea, tra cui una legge sulla biodiversità entro il 2022. Nel testo vengono fatti due riferimenti importantissimi all’inquinamento luminoso. Questo importantissimo risultato non sarebbe stato possibile senza…

Continue reading

Gli Astronomi e la Sindrome dello Struzzo

Qualche mese fa abbiamo parlato di una nuova forma di inquinamento del cielo notturno: le numerose tracce luminose lasciate sulle foto a lunga posa dai numerosi satelliti di telecomunicazione, in particolare dalla cosiddetta “Costellazione Starlink”. A dimostrazione di cosa potrà succedere (e succederà, se non si interviene), in fondo a…

Continue reading

Lettera di CieloBuio e UAI al Ministro Calenda in risposta alla lettera ASSIL-AIDI

Facendo seguito alla trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona con un servizio sull’inquinamento luminoso dal titolo “LUCE SPRECATA”, ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione e AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, scrivono una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda criticando le posizioni sostenute nella trasmissione. Il servizio ‘Luce Sprecata’ di Lisa…

Continue reading

Dichiarazione sui pericoli della luce blu

Presentata a Siviglia la Dichiarazione sull’uso della luce bianca nell’illuminazione notturna. Il Ministro per l’Ambiente e il Territorio del Governo Andaluso, María Jesús Serrano Jiménez e il direttore della Stazione Biologica di Doñan, Juan José Negro Balmaseda hanno presentato la dichiarazione sui pericoli nell’uso delle lampade a elevato contenuto di…

Continue reading