L’inquinamento luminoso su RAI3

Lunedì 9 gennaio su RAI3 torna la trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona con un servizio sull’inquinamento luminoso, dal titolo “LUCE SPRECATA”. Tra i paesi più sviluppati, l’Italia ha il record del territorio più inquinato dal punto di vista dell’illuminazione. Otto italiani su 10 non possono vedere il cielo stellato, come…

Continue reading

il video della conferenza stampa del Consiglio dei Ministri

Ecco i link alla pagina del Consiglio dei Ministri: http://www.governo.it/Presidente/AudioVisivi/dettaglio.asp?d=68605 e del video nei vari formati (di CieloBuio e della nostra proposta si parla dal minuto 41:30 al 45): http://video.palazzochigi.it/consiglio05072012.asx (Windows Media Player) http://video.palazzochigi.it/consiglio05072012.ram (Real Player) http://video.palazzochigi.it/consiglio05072012.mov (Quick Time) http://www.governo.it/governoinforma/documenti/mp3/spending_review_20120706.mp3 (Audio MP3)  

Continue reading

Intervista radiofonica del Presidente

Il nostro Presidente Fabio Falchi, intervistato da Riccardo Govoni per Radio Base, parla dell’appena concluso meeting Starlight Reserves, degli effetti della luce sulla salute e di quello che di solito non si sente dire, cioè dei lati negativi della luce a LED. Il link all’intervista è: http://www.radiobase.eu/mnch/site/index.asp?v=v_news_detail&itm_id=20091114_103148_1147_1

Continue reading

RIMINI: a Ecomondo 2006 anche CieloBuio

Si apre oggi e durerà sino a domenica a Rimini la più importante kermesse internazionale dedicata al recupero di materie ed energia. L’inquinamento luminoso diventa un grande tema ambientale. CieloBuio, APIL e diverse entità del mondo dell’illuminazione condividono con la Regione Emilia Romagna uno stand dedicato al risparmio energetico nell’illuminazione…

Continue reading