9 OTTOBRE 2010: XVIII GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO

La diciottesima Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso avrà luogo sabato 9 ottobre 2010. E’ una delle occasioni durante le quali viene posta l’attenzione di tutti sullo spreco energetico perpetrato da quelle fonti luminose che disperdono inutilmente la luce lateralmente e verso l’alto. La “Giornata sull’inquinamento luminoso” viene indetta dal 1993 su…

Continue reading

Riaccendiamo le stelle

Incontro informativo per i cittadini per limitare l’inquinamento luminoso prodotto dalle installazioni private e risparmiare energia Venerdi’ 8 ottobre 2010 ore 18:00 presso l’Ufficio Informagiovani del Comune di PesaroAlla fine dell’incontro verrà offerto un’aperitivo ai partecipanti Ingresso libero  

Continue reading

Buiometria Partecipativa: prossimo appuntamento

13 agosto 2010: Appuntamento con la Buiometria Partecipativa nella valle del Farma. L’entroterra grossetano è a oggi una delle poche zone in Italia caratterizzata da bassi livelli di inquinamento luminoso e -di conseguenza- da un’ottima qualità del cielo notturno, come evidenziato da vari studi e ricerche.Tale peculiarità è percepita da…

Continue reading

Como: Il Cielo dei Cittadini

ARPA Lombardia promuove a Como un incontro con i cittadini sul tema dell’illuminazione esterna e dell’inquinamento luminoso, in cui interviene anche il Vice presidente di CieloBuio Marco Scardia. Il cielo dei cittadini Como,  11 novembre 2009 ore 17.00  Via Einaudi, 1

Continue reading

17 Ottobre: Giornata Nazionale dell’Inquinamento Luminoso

XVII GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO Nata con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sulle conseguenze dell’eccessivo utilizzo di luce artificiale, la Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso giunge quest’anno alla sua XVII edizione e si svolgerà sabato 17 ottobre in tutta Italia. Tra gli eventi, la presentazione dell’atteso libro di Mario DI…

Continue reading

Roccastrada: Buiometria partecipativa

In occasione della giornata nazionale sull’inquinamento luminoso, a Roccastrada (GR) si parla di “buiometria partecipativa”.Al fine di sensibilizzare cittadini, amministratori e operatori sul tema, sabato 17 ottobre alle ore 16.30, presso il Centro Civico di Roccastrada si terrà un incontro dal titolo “Insomma…è buio?“.L’evento, patrocinato dal Comune di Roccastrada, si…

Continue reading

le stelle in piazza con Starlight Unesco

L’osservatorio astronomico “Starlight Reserve Costiera amalfitana” di Chiancolelle, in Tramonti, sabato 5 settembre,  si trasferisce nel borgo di Figlino, per una notte di astronomia organizzata dall’associazione Costiera amalfitana Riserva Biosfera (Acar.bio), e dagli abitanti del borgo, nell’ambito delle iniziative dirette a far inserire la Costiera nell’elenco mondiale delle “Riserve starlight…

Continue reading

L’Unione Astronomica Internazionale approva la risoluzione in difesa della notte e del diritto alla ‘starlight’

Alla XXVII Assemblea Generale dell’International Astronomical Union (IAU) tenutasi a Rio de Janeiro è stata approvata la risoluzione B5: Defence of the night sky and the right to starlight. La proposta arrivava da Richard J. Wainscoat, presidente commissione 50 che si occupa della protezione dei siti degli osservatori esistenti e potenziali. 

Continue reading