Vietate in Francia le pubblicità luminose

E’ stato pubblicato giovedì 6 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale Francese il decreto che impone lo spegnimento delle pubblicità luminose dalla 1:00 alle 6:00 del mattino. Le eccezioni, che riguardano  gli aeroporti, le stazioni ferroviarie e le stazioni della metropolitana, sono tuttavia considerate troppo numerose secondo l’Association nationale pour la protection…

Continue reading

Alto Adige: stop all’illuminazione di negozi, insegne e monumenti

La Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige ha approvato nei giorni scorsi una importante delibera sul tema del risparmio energetico in ambito di illuminazione pubblica. Deliberazione della Giunta Provinciale n. 477 del 05/07/2022: Criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna…

Continue reading

Luce intrusiva e inquinamento luminoso: condannato il Comune di Napoli

La Corte di Appello di Napoli, Quarta Sezione Civile, ha condannato definitivamente il Comune di Napoli ad adeguare una apparecchio illuminante che disturbava l’abitazione di un cittadino. In sintesi, la Corte di Appello ha emesso una sentenza con cui, sulla base della L. R. Campania 12/02: condanna il Comune di…

Continue reading

Nuova zona di particolare protezione in provincia di Parma

Siamo lieti di segnalare l’istituzione di una nuova zona di particolare protezione dall’inquinamento luminoso in provincia di Parma. Dietro richiesta di un nostro associato, l’ARPAE ha determinato una fascia di rispetto di 15 km di raggio attorno all’Osservatorio Astronomico “Barnard“, nel comune di Neviano degli Arduini. La determina DET-AMB-2021-1358 del…

Continue reading

La Suprema Corte stabilisce che e’ reato produrre inquinamento luminoso in aree protette: commento alla sentenza

La recente pubblicazione delle motivazioni della Sentenza n° 9353 del 9/3/2020, emessa dalla 3^ Sezione Penale della Corte di Cassazione in data 8/1/2020, sull’inquinamento luminoso e sonoro nelle aree protette, ci offre l’opportunità di fare il punto della situazione non solo sulla legislazione in tema di light-pollution ma anche sul…

Continue reading

Sentenza della Cassazione Penale su Inquinamento luminoso e sonoro

E’ stata recentemente pubblicata la sentenza della Cassazione penale n. 9353 riguardo l’inquinamento luminoso e sonoro in aree protette, la quale stabilisce che “Non soltanto attraverso l’emissione di suoni di fortissima intensità, ma anche attraverso la proiezione verso l’alto, in plurime direzioni, di fasci di luci bianche e colorate, di…

Continue reading

Pubblicati i nuovi Green Public Procurement (GPP)

La Commissione Europea, attraverso il suo Joint Research Centre, ha pubblicato i nuovi Green Public Procurement (GPP) per l’illuminazione stradale e i semafori. Il documento indica i criteri per gli acquisti verdi delle pubbliche amministrazioni, come i Comuni. I nuovi GPP, che sostituiscono quelli del 2012, sono il frutto di…

Continue reading

Francia: approvata la legge nazionale sull’inquinamento luminoso

Il 28 dicembre è stata approvata in Francia la legge sull’inquinamento luminoso che si applica a tutte le aree pubbliche e private, includendo così l’illuminazione stradale pubblica. La nuova legge, in vigore dal 1 gennaio 2019, stabilisce che tutte le illuminazioni esterne installate a partire dal 1 gennaio 2020 dovranno…

Continue reading

Padova: prima sanzione per inquinamento luminoso

Il Comune di Padova ha erogato la prima sanzione amministrativa ad un privato per omessa messa a norma dell’impianto di illuminazione esterna, nonostante la diffida del comune in ottemperanza a quanto previsto dalla legge regionale n.17/2009 all’articolo 11 ( sanzioni): “1. Chiunque realizza impianti di illuminazione pubblica e privata in…

Continue reading