Arona: convegno su Inquinamento Luminoso e Legge Regionale Piemonte

L’Ordine degli Architetti delle Province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola organizza, in collaborazione con Città di Arona e CieloBuio, il convegno: INQUINAMENTO LUMINOSO E LEGGE REGIONALE N.3/2018  Giovedì 15 Marzo 2018 – ore 9:00-13:00 presso Aula Comunale di Arona Il convegno illustrerà la natura dell’inquinamento luminoso, gli effetti sull’ambiente e la…

Continue reading

Milano: Raduno europeo delle iniziative civiche sull’inquinamento luminoso

Giovedì 30-11-2017 dalle 9.30 alle 17.30 si terrà presso l’Acquario Civico di Milano una giornata di incontro fra varie iniziative e gruppi di lavoro attivi in Europa sul tema dell’inquinamento luminoso e della sua mitigazione. I principali destinatari dell’evento sono i “citizen scientist” che si occupano di inquinamento luminoso, siano essi…

Continue reading

Seminario di aggiornamento tecnico illuminazione

L’Associazione light-is, Professional Eco-light Association, organizza una serie di quattro seminari di aggiornamento tecnico dal titolo: “COME CAMBIA LA PROGETTAZIONE DELLA LUCE” destinati ad Architetti, Ingegneri e Periti Industriali, sul tema del cambiamento del quadro normativo che regola la progettazione dell’illuminazione con particolare impatto sul progettista che ne diventa protagonista…

Continue reading

Grande successo dell’Atlante al Festivaletteratura

Grande successo di pubblico, con la disponibilità di posti esaurita, al Festivaletteratura di Mantova per la presentazione dell’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso. Due degli autori della ricerca pubblicata su Science Advances (http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377), Fabio Falchi e Riccardo Furgoni, guidati dal moderatore Riccardo Govoni, hanno raccontato ad un pubblico molto attento la nascita…

Continue reading

Notte Buia 2016 – Spegniamo le luci per riveder le stelle

ARPAV, con l’Osservatorio regionale sull’inquinamento luminoso, INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova che gestiscono l’Osservatorio Astronomico di Asiago, propongono nella notte di giovedì 10 marzo, con la fondamentale collaborazione dei Comuni dell’Altopiano, una notte di osservazione del cielo in assenza…

Continue reading

LOMBARDIA SMART: OBIETTIVO LUCE

Lo scorso 9 ottobre è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia la Legge 5 ottobre n. 31 “Misure di efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento luminoso”.Per fare il punto sullo stato dell’arte dei lavori e per raccogliere dai diversi stakeholders…

Continue reading

La Buiometria Partecipativa all’EXPO

Il progetto della BuioMetria Partecipativa, iniziato nel 2008 con l’idea di sviluppare una cultura legata alla tutela e valorizzazione del cielo notturno a partire da campagne di misura di inquinamento luminoso svolte dai cittadini, è stato invitato a partecipare all’EXPO.Le esperienze di misura della qualità del cielo notturno saranno illustrate,…

Continue reading

Milano: convegno sull’Illuminazione intelligente

Segnaliamo l’interessante convegno ASSIL Coniugare efficienza energetica, comfort e sicurezzaIlluminazione intelligente per il benessere delle persone che si terrà il 25 e 26 giugno 2015Casa dell’Energia e dell’Ambiente (P.zza Po, 3 – 20144 Milano)www.illuminazioneintelligente.com 25 giugno 2015 a partire dalle 13:30Illuminazione urbana intelligenteStrumenti e tecnologie smart per una gestione efficiente…

Continue reading