National Parks USA: le lampade agli alogenuri metallici sono le più inquinanti
Il National Park Service USA lancia l’allarme: le lampade agli alogenuri metallici inquinano quattro volte di piu’ di quelle al sodio ad alta pressione.
Il National Park Service USA lancia l’allarme: le lampade agli alogenuri metallici inquinano quattro volte di piu’ di quelle al sodio ad alta pressione.
Articolo pubblicato sul Neuroendocrinology Letters sull’effetto della luce nella produzione di melatonina e sulle possibili correlazioni con il cancro al seno nelle donne.
Il Centro Regionale Chirotteri (www.centroregionalechirotteri.org) della Regione Piemonte ha prodotto un documento sugli effetti dell’illuminazione artificiale notturna sulla chirotterofauna, che fornisce anche indicazioni per rendere le leggi sull’inquinamento luminoso efficaci ai fini della tutela dei chirotteri e di altre componenti delle biocenosi. Per scaricare il documento (.pdf) cliccare qui
é finalmente disponibile il libro di Rich e Longcore “Ecological consequences of artificial night lighting”. Il libro presenta una vasta panoramica degli effetti attualmente noti dell’inquinamento luminoso su mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci, invertebrati e piante.La pubblicazione di questo libro mette definitivamente a tacere coloro che sostengono che l’inquinamento luminoso…
é stato appena pubblicato su Cancer Research un articolo che mette in relazione diretta, per la prima volta, l’esposizione alla luce di notte con l’aumento della velocità della crescita del cancro al seno.
Il responsabile tecnico scientifico di CieloBuio – UAI – IDA Italia presente a Barcellona in tal eimportante evento internazionale ha presentare il Software di ottimizzazione illuminotecnica Easy Light – Save the Sky. Inoltre ha presentato un documento sull’importanza delle emissioni a bassi angoli nel produrre inquinamento luminoso, della necessità dell’estensione…
Su diverse riviste e da diverse parti si cerca spesso di dimostrare che esiste un rapporto fra aumento della luce e diminuzione del crimine. Questo studio realizzato dal prof. P.R.Marchant tende a evidenziare in maniera inequivocabile che quanto si è voluto forzatamente dimostrare è assolutamente infondato. download:Rapporto del prof. P.R.Marchant
Studio realizzato dal prof. Pierantonio Cinzano e da C.D.Elvidge per la valutazione dell’inquinamento luminoso nei siti astronomici. download:Night sky brightness at sites from DMSP-OLS satellite Per approfondimenti:Sito di Pierantonio Cinzano Segue breve abstract in inglese
Anche su ControLuce è stato pubblicato l’ottimo studio dell’astronomo australiano Barry Clark sul rapporto fra illuminazione esrerna e criminalità VAI A CONTROLUCE
Abbiamo inserito sul sito la scansione di un interessante documento sull’Inquinamento Luminoso redatto dall’Istituto di Astrofisica delle Canarie.