Inquinare le Alpi?
Cipra Italia – Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi.Fonte: Die Sudostschweiz, 29.10.2002
Cipra Italia – Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi.Fonte: Die Sudostschweiz, 29.10.2002
La Società Sole S.p.A. in data 6 novembre 2002 ha presentato alla giunta del Comune di Monza il nuovo Piano regolatore dell’Illuminazione.
L’Associazione astofili M42 (Varese) ha diffidato il Comune di Masciago Primo per alcuni corpi illuminanti non conformi alla legge Regione Lombardia 17/2000. Ecco come è andata.
A Meda (MI) hanno installato 8 micidiali lampionia globo per illuminare l’ area antistante un sottopassaggio pedonale di prossima apertura, in barba alla legge 17/00. Non sono ancora stati elettrificati. Si può fare qualcosa? Risposta di CieloBuio
CieloBuio si sta già da tempo muovendo per far rispettare le leggi regionali contro l’inquinamento luminoso. Con questo primo articolo informeremo puntualmente di quanto avviene su questo fronte; si ringraziano tutte le persone che vorranno segnalare le loro azioni sul territorio.
RELAZIONE CONVEGNO DI VENEZIA DEL 3 MAGGIO 2002PRIMI RISULTATI NELL’APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTIMario DI SORA, Presidente italiano dell’International Dark-Sky Association Direttore Osservatorio Astronomico di Campo Catino
Un articolo sul Corriere della Sera del 15 – 04 riporta uno spezzone dall’intervista del Corriere del Mezzogiorno al sovrintendente ai Beni culturali…
Prevista per domani 2 marzo 2002 a Vicenza una conferenza stampa presso la sede provinciale di Forza Italia in Viale della Pace 146 sull’inquinamento luminoso.
Dalla GAZZETTA di MANTOVA del 9 gennaio 2002“Il Comune eviti l’inquinamento luminoso”