Teolo in prima linea contro l’inquinamento luminoso
Il comune si appresta a modificare il Regolamento Edilizio per adeguarlo alla legge Regionale n. 22/97
Il comune si appresta a modificare il Regolamento Edilizio per adeguarlo alla legge Regionale n. 22/97
Ho letto la news ed ho verificato transitando per la Provinciale oggetto d’intervento come sia ancora possibile sperperare denaro dei contribuenti eseguendo lavori fuori legge! Non basta redarguire il “progettista illuminotecnico” ma occorre a mio parere mettere al corrente l’Amministrazione Comunale dell’operato di tale progettista (e dell’installatore). Potrebbe anche essere…
Ci è stato inviato questo articolo da amici del veneto. Possiamo solo dire che è veramente incredibile come ancora oggi ci siano ancora progettisti che si fanno chiamare “illuminotecnici”, che riescono ad impiegare nei loro progetti un prodotto ormai quasi fuori produzione, dimostratamente più abbagliante, più inquinante e meno efficiente…
Il nostro Fabio Arcidiacono ci mette al corrente di due gratificanti risultati ottenuti nella lotta all’inquinamento luminoso.
Il nostro Fabio Arcidiacono ci mette al corrente di una interessante iniziativa in occasione della Fiera “Eco&Equo” di Ancona.
22/07/2003 Il nostro Marco Scardia ci informa delle interessanti novità occorse ad alcuni centri commerciali di Merate.
Ecco il testo di una segnalazione di Ernesto Passoni (che ringraziamo) a proposito dell’illuminazione del Ponte di Paderno d’Adda.
. Questa immagine (della cui pessima qualità ci scusiamo) è tratta dal giornale “CityMilano” del 13.12.2002.Ecco il titolo e la didascalia relativi:NATALE DI LUCE IN PIAZZA DUOMOPiazza Duomo è pronta per Natale. Addobbata a festa, con il suo albero – 24 metri di altezza – finalmente stabile (giorni fa c’era…