Inquinamento Luminoso e Lockdown: uno studio di ARPA Veneto e Università di Padova

Il sito dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) riporta i risultati di uno studio congiunto con L’Università di Padova circa gli effetti delle misure restrittive anti-COVID-19 (il cosiddetto “lockdown”) sull’inquinamento luminoso prodotto dal diminuito traffico veicolare e dalla mancata illuminazione dei centri sportivi. Lo studio…

Leggi

Il Progetto LIFE-Diademe

Diademe – Sustainable Smart Lighting System – è un progetto volto a dimostrare in situ un innovativo sistema di regolazione dell’illuminazione stradale economicamente efficiente che è stato progettato per ridurre il consumo di energia del 30% e, conseguentemente, l’inquinamento luminoso del cielo rispetto allo state-of-the-art dei sistemi di controllo. Il…

Leggi

Pubblicati i nuovi Green Public Procurement (GPP)

La Commissione Europea, attraverso il suo Joint Research Centre, ha pubblicato i nuovi Green Public Procurement (GPP) per l’illuminazione stradale e i semafori. Il documento indica i criteri per gli acquisti verdi delle pubbliche amministrazioni, come i Comuni. I nuovi GPP, che sostituiscono quelli del 2012, sono il frutto di…

Leggi