![Formazione e Didattica](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-DISSEMINATION.jpg)
Formazione e Didattica
![Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON08.jpg)
Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
![Cittadinanza Attiva](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CONTROL.jpg)
Cittadinanza Attiva
![Illuminazione eco-sostenibile](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-LIGHTEC.jpg)
Illuminazione eco-sostenibile
![Inquinamento luminoso e Ambiente](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON01.jpg)
Inquinamento luminoso e Ambiente
![Più luce = Più sicurezza......](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON03.jpg)
Più luce = Più sicurezza......
![Inquimento luminoso e salute](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON06.jpg)
Inquimento luminoso e salute
![CieloBuio](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CB.png)
CieloBuio
Affollamento spaziale: scontro tra satelliti
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/debris.jpg)
Un satellite cinese si scontra con un frammento di razzo russo, provocando decine di detriti in atmosfera. Probabilmente è uno dei più gravi impatti degli ultimi anni quello avvenuto tra un satellite cinese ed un frammento di razzo russo. Lo rende noto Jonathan McDowell, astronomo di Harvard, che ha definito su…
9 ottobre: Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/giornata_il.jpg)
DAL 1993 LA GIORNATA SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO La Giornata sull’inquinamento luminoso è una delle iniziative ideate e promosse dall’Osservatorio astronomico Serafino Zani di Lumezzane (Brescia) in occasione dell’anno della sua fondazione (ottobre 1993). Ha luogo da allora, con cadenza annuale, in un sabato di ottobre vicino al novilunio. L’iniziativa aveva ottenuto…
Misure della brillanza del cielo notturno in Veneto: uno studio scientifico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un interessante studio scientifico sulle misurazioni della brillanza del cielo notturno effettuate in Veneto. Lo studio, svolto da ARPA Veneto e Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con Venetostellato, riporta i primi risultati sull’evoluzione dell’inquinamento luminoso attorno alla città di…
Articolo scientifico sugli effetti del “lockdown” sull’inquinamento luminoso
Riportiamo un interessante articolo scientifico sugli effetti del lockdown per COVID-19 sulle emissioni luminose urbane. Lo studio, dal titolo “Effects of the COVID-19 lockdown on urban light emissions: ground and satellite comparison” e pubblicato sulla rivista scientifica Remote Sens. 2021, 13(2), 258, è stato effettuato confrontando le emissioni sia da…