![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
PARTE 3: Lanterne: falsi storici in evidenza

Forse non tutti sanno che la lanterna è uno dei corpi illuminanti che è un falso storico sull’80% del territorio Italiano. Un’abitudine molto impropria e fuori luogo è quella di installare oggi apparecchi del tipo a lanterna in luoghi in cui nel passato non ne esistevano, proprio per le caratteristiche…
PARTE 2: Sfere e globi: il festival dello spreco

Esistono alcuni rari esempi di apparecchi del tipo a sfera o a fungo a luce diretta o indiretta con dati fotometrici dichiarati, dal responsabile tecnico del laboratorio che li ha emessi, conformi al primo criterio fondamentale (emissione a 90° ed oltre inferiore a 0.49cd/klm). Questi apparecchi sono caratterizzati da un…
I NEMICI DI UNA ILLUMINOTECNICA ECO COMPATIBILE E GLI ERRORI PIù COMUNI
Abbiamo spesso parlato di illuminazione stradale. é giunto il momento di parlare anche degli errori da non commettere. Non sempre un corpo illuminante permette di rispettare i 5 criteri fondamentali , e talvolta anche corpi illuminanti “apparentemente” conformi al primo criterio fondamentale (emissione a 90° ed oltre inferiore a 0.49cd/klm),…
PARTE 1: Luce Indiretta: aberrazioni in piena luce

I sistemi a luce indiretta, anche detti a luce secondaria, utilizzati nell’illuminazione per esterni sono uno dei più fulgidi esempi di aberrazione illuminotecnica partoriti negli ultimi anni. Vedremo come questa affermazione non si basa solo sulla scontata evidenza che inviare la luce verso l’alto per poi rifletterla in modo innaturale…