![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
Risposte ai quesiti sui LED – Parte seconda
						OSSERVATORIO DEL LIBERO PENSIERO ILLUMINOTECNICO, DI SCIENZA E CULTURACONTROLUCE non è un periodico e quindi non soggetto alla legge sull’editoria 62/2001(Fondato il 28 Febbraio 2003) Coordinatore: Ing. Marco VedovatoReferente scientifico: Dott. Fabio Falchi N u o v o A r t i c o l o COME REALIZZARE IMPIANTI D’ILLUMINAZIONE…
Risposte ai quesiti sui LED – Parte prima
						OSSERVATORIO DEL LIBERO PENSIERO ILLUMINOTECNICO, DI SCIENZA E CULTURACONTROLUCE non è un periodico e quindi non soggetto alla legge sull’editoria 62/2001(Fondato il 28 Febbraio 2003) Coordinatore: Ing. Marco VedovatoReferente scientifico: Dott. Fabio Falchi N u o v o A r t i c o l o FACCIAMO CHIAREZZA SUI LED
L’inquinamento luminoso è su National Geographic
Il numero di novembre di National Geographic presenta due approfonditi articoli sull’inquinamento luminoso e i suoi effetti negativi sull’uomo e sull’ambiente.
Sabato 25 ottobre 2008: XVI GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO
CieloBuio nelle Marche: nuovi difensori del cielo notturno, misura della qualità del cielo notturno, controlli sui privati con la Polizia Municipale.