Gli Astronomi e la Sindrome dello Struzzo

Qualche mese fa abbiamo parlato di una nuova forma di inquinamento del cielo notturno: le numerose tracce luminose lasciate sulle foto a lunga posa dai numerosi satelliti di telecomunicazione, in particolare dalla cosiddetta “Costellazione Starlink”. A dimostrazione di cosa potrà succedere (e succederà, se non si interviene), in fondo a…

Leggi

Milano: Convegno PPP & Project Financing nella Pubblica Illuminazione

L’Associazione Culturale “Europa delle Regioni” presenta il seguente convegno di approfondimento sull’Illuminazione pubblica: PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E PROJECT FINANCING NELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE – INTERVENTO PRIVATO, CONSIP E ANALISI NUOVI GREEN PUBLIC PROCUREMENT EUROPEI Venerdì 7 giugno 2019 ore 9.00 presso sala Gonfalone -Palazzo Pirelli Regione Lombardia –Milano PROGRAMMA Ore 9.00 Registrazione…

Leggi

Brescia: Protezione e promozione interdisciplinare del cielo notturno

Giovedì 16 Maggio 2019 a Brescia, presso la Sala Consiliare in Via Branze 38, si terrà una giornata sul tema della protezione e promozione del cielo notturno. L’evento è a cura del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica, del progetto BuioMetria Partecipativa e della rete pibinko.org . Questa è composta da…

Leggi

Milano: Seminario tecnico sull’illuminazione a LED

L’Ordine Ingegneri di Milano, in collaborazione con Cariboni Group e Reverberi Enetec, vi invitano al seminario tecnico “Illuminazione a LED, il progetto LIFE Diademe ed i Certificati Bianchi nei progetti di efficienza energetica della Smart City” che si terrà Giovedì 21 Marzo 2019 presso L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Leggi