Illuminazione stradale a LED pericolosa e inquinante se con LED a luce bianco-fredda.

IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) pubblica una ricerca che dimostra che l’illuminazione stradale a LED deve essere fatta con sorgenti a bassa temperatura di colore (CCT). Le ragioni sono numerose per preferire sorgenti a bassa CCT (da 1800 a 3000 K, con vantaggi decrescenti all’aumentare della CCT): disturbano…

Leggi

LED e inquinamento luminoso

Le fotografie prese dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale confermano che l’inquinamento luminoso peggiora ed aumenta vertiginosamente con l’installazione delle illuminazioni a LED. Ne sono una dimostrazione le foto di Milano prima e dopo l’introduzione del LED (vedi sotto) in cui è evidente l’aumento dell’inquinamento, soprattutto nella parte…

Leggi

Illuminazione notturna e sicurezza

Uno studio condotto nel Regno Unito dimostra che la riduzione dell’illuminazione stradale notturna non porta ad un aumento degli incidenti o degli atti criminosi. La ricerca, condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine e dall’University College di Londra, è stata pubblicata sulla rivista scientifica  Journal of Epidemiology and…

Leggi