Caserta: seminario tecnico illuminazione esterna

Reverberi Enetec e Ordine degli Ingegneri di Caserta organizzano il seminario tecnico: Il Progetto LIFE-Diademe ed i Certificati Bianchi nei progetti di efficienza energetica della Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid che si terrà a Caserta il 17 aprile 2018 presso la sala riunioni dell’Ordine degli Ingegneri…

Continue reading

Legge di Bilancio 2018: guerra agli sprechi nell’illuminazione

Con cinque anni di ritardo viene recepita dal Parlamento Italiano quella che all’epoca era stata chiamata, forse impropriamente, Operazione Cielibui. La proposta della nostra associazione all’allora Commissario alla Spending Review Enrico Bondi mirava a contenere gli assurdi sprechi nel settore dell’illuminazione pubblica. Come è noto infatti in Italia consumiamo pro-capite…

Continue reading

L’inquinamento luminoso cresce a livello globale

E’ stato pubblicato ieri un nuovo studio scientifico condotto da un team di ricercatori del German Research Centre for Geoscience, attraverso i dati del radiometro satellitare  Viirs Dnb (Viirs for Visible/Infrared Imager Radiometer Suite), a bordo del satellite Noaa Suomi-Npp e in orbita attorto al nostro pianeta dal 2011. Dai risultati emerge un…

Continue reading

Lettera di CieloBuio e UAI al Ministro Calenda in risposta alla lettera ASSIL-AIDI

Facendo seguito alla trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona con un servizio sull’inquinamento luminoso dal titolo “LUCE SPRECATA”, ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione e AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, scrivono una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda criticando le posizioni sostenute nella trasmissione. Il servizio ‘Luce Sprecata’ di Lisa…

Continue reading

Spending review. Cottarelli: risparmi riducendo l’inquinamento luminoso

Anche il Commissario Cottarelli pensa che in Italia si spenda troppo e male nell’illuminazione pubblica. Nella Spending Review presentata oggi ci sono dei risparmi ottenibili dalla razionalizzazione dell’uso eccessivo dell’illuminazione tipico dei paesi del sud dell’Europa. Come al solito la cosa sarà bersaglio di coloro che, in buonafede o meno,…

Continue reading

Appello per il risparmio energetico e il contenimento dell’inquinamento luminoso in Italia

CieloBuio – Coordinamento per la Protezione del Cielo Notturno ha approntato un Appello Permanente per la protezione dell’ambiente notturno, la riduzione dell’inquinamento luminoso e della conseguente spesa pubblica che può essere firmato a questo link. Il testo dell’appello è riportato integralmente qui sotto. Al 21/07/2013 hanno firmato 1538 persone. Qui…

Continue reading

Monza-Brianza: piano per l’efficienza e il risparmio energetico

La provincia di Monza-Brianza lancia il progetto “Illumina”, presentato dall’assessore all’ambiente Martina Sassoli. L’obiettivo è quello di portare i comuni ad applicare le prescrizioni della legge regionale n. 17 del 2000 sul risparmio energetico e sull’inquinamento luminoso che, evidentemente, ancora non sono del tutto accolte dalle amministrazioni locali.“L’illuminazione serve anche…

Continue reading