YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
CieloBuio OdV
Coordinamento per la protezione del cielo notturno
  • Cerca nel sito

 
Salta il contenuto
  • Home
  • CieloBuio
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • L’Associazione
    • Contatti
    • Posizione di CieloBuio
    • Abusi dell’Immagine di Cielobuio
    • Iscrizioni a CieloBuio
    • Rinnovo Iscrizione
    • Donazioni a CieloBuio
    • Iscrizione Mailing List
    • Privacy Policy
  • Notizie
    • Interviste
    • News dal Mondo
    • Stampa e Web
    • TV e Radio
  • Cittadinanza Attiva
    • Concorsi e Premi
    • Dichiarazioni e Protocolli
    • Petizioni, Appelli e Comunicati
    • Interventi sul Territorio
    • Campagne e Altre attività
  • Eventi
    • Congressi, Convegni e Simposi
    • Corsi o Seminari
    • Incontri e Altri Eventi
  • Documentazione
    • Documenti scientifici
    • Documenti Tecnici
    • Tesi di Laurea
    • Divulgazione
    • Didattica
    • Tesi di Laurea
  • Leggi e Norme
    • Leggi e regolamenti regionali
    • Leggi e Pdl
    • Regolamenti comunali e provinciali
    • Ordinanze e Delibere
    • Prefetti e Sentenze
    • Circolari
    • Norme Tecniche
  • Tecnologia
    • Esempi Virtuosi
    • Prodotti
    • Pianificazione e Impianti
    • Risparmio energetico
    • LED
    • Ambiente flora e fauna
    • Salute
    • Sicurezza
  • Facebook
Home Archivio per categoria "Media" (Pagina 2)

Archivio della categoria: Media

Attività ed eventi pubblici organizzati o patrocinati da CieloBuio in Italia ed all’estero ed in particolare:- Corsi di formazione,- Seminari,- Convegni,- Congressi.

Primo prestigioso riconoscimento internazionale “Dark Sky Park” in Svizzera

9 Marzo 2024 9 Marzo 2024News dal Mondo

La Svizzera festeggia il primo “Dark Sky Park” per la parte sud del parco naturale del Gantrisch, nelle prealpi Bernesi, per un’area di 104.7 km2. Per Nicole Dahinden del comitato promotore, «è una sensazione indescrivibile e un grande apprezzamento del buio notturno». Anche Lydia Plüss, direttrice dell’associazione per la promozione…

Leggi

Bordeaux, una città di 262.000 abitanti, che spegne le luci di notte – bilancio dopo un anno

13 Gennaio 2024 13 Gennaio 2024News dal Mondo

Dal 2 gennaio 2023, il municipio ambientalista di Bordeaux ha deciso di spegnere più della metà dei lampioni della città, per ridurre la bolletta energetica. Una misura contestata ma che sembra aver dato prova di sé, scrive il Figarò del 10 gennaio 2024. Bordeaux ha deciso di spegnere il 57%…

Leggi

Friuli Venezia Giulia, multa da 2.500 euro a un progettista

26 Ottobre 2023 10 Novembre 2023Interventi sul territorio, Stampa e Web

Aggiornamento: il Tribunale civile di Gorizia, con sentenza  n. 467/2010 del 15.07.2010 ha annullato l’ordinanza di ingiunzione del Comune di Cormons in accoglimento del ricorso presentato dall’interessato. Prima o poi doveva accadere. Il progettista di un impianto di illuminazione, che definire fuori norma è eufemistico, si è preso una bella…

Leggi

Congresso di CieloBuio 2023

27 Agosto 2023 29 Ottobre 2023Congressi, Convegni e Simposi, Editoriali di CieloBuio

Carissimi soci e simpatizzanti, sabato 2 settembre 2023 si terrà il congresso di CieloBuio che sarà non in presenza. Chi volesse partecipare al congresso deve mandarne richiesta a info@cielobuio.org indicando il proprio nome e cognome. Successivamente vi verrà inviato il link per poter partecipare ai lavori. Chi volesse fare una…

Leggi

‹1234›»
  • CieloBuio

  • Controluce

    Approfondire, Comprendere ed Esplorare le nuove frontiere del "visibile" e di un' illuminazione "eco-compatibile".
  • Asteroide 13777 – Cielobuio

    (13777) Cielobuio = 1998 UV6 Discovered 1998 Oct. 20 by M. Cavagna and A. Testa at Sormano

    CieloBuio's Asteroid Kids
  • LikeBox Cielobuio

CieloBuio - Coordinamento per la protezione del cielo notturno
E' ammessa la riproduzione dei contenuti citando la fonte e dando ampio risalto all'associazione
Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.