Le lucciole hanno bisogno di notti buie per i loro spettacoli estivi: ecco come puoi aiutare

Riportiamo un bellissimo articolo comparso su theconservation.com,  tradotto da Hendrik Feddersen con licenza CC BY-ND 4.0. Autrici dell’articolo originale sono Avalon CS Owens, Dottoranda in Biologia, Tufts University, che ha ricevuto una borsa di studio ambientale 2019 dalla Robert & Patricia Swizter Foundation ed è membro dell’IUCN SSC Firefly Specialist…

Leggi

Video: lotta all’inquinamento luminoso

L’astrofilo e grande divulgatore Gabriele Vanin dell’Associazione Rheticus ha recentemente pubblicato sul proprio canale Youtube un ottimo intervento in cui parla di inquinamento luminoso, una vera e propria “piaga” per chi come noi ama osservare il cielo stellato. Con piacere lo proponiamo anche qui.

Leggi

Inquinamento luminoso: il cielo notturno insidiato da troppe luci

Il presidente di CieloBuio, Prof. Fabio Falchi, ha tenuto una breve conferenza in cui descrive le cause ed i deleteri effetti dell’inquinamento luminoso. Non lasciatevi scoraggiare dai brevi e temporanei problemi di audio, ma seguitelo con attenzione e fate tesoro dei consigli e delle indicazioni che vengono fornite durante il…

Leggi

Un nuovo libro di Patrizia Caraveo sull’inquinamento luminoso

Dimmi, stellato ciel, perché ti vedo male? Un nuovo libro di Patrizia Caraveo sull’inquinamento luminoso. Patrizia Caraveo, astrofisica, è attualmente Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Il suo libro “Il Cielo è di tutti” fa il punto sulla disastrosa situazione dei nostri cieli notturni, resi sempre…

Leggi