![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
Percezione della Luminanza e componenti spettrali delle sorgenti
						Chi perora la causa interessata dei LED sostiene che a parità di luminanza di una superficie, questa viene percepita meglio dall’occhio umano se la sorgente ha forte componente blu come per i LED, piuttosto che con sorgenti a luce gialla tipo quelle al sodio alta pressione. Risponde a questa affermazione…
Tipo di asfalti: La luce “bianca-blu” dei LED viene riflessa meno dall’asfalto. A parità di luce con i LED strade più buie ed insicure!
						Ecco un ulteriore motivo per diffidare da chi “assolutamente interessato” consiglia di declassare utilizzando sorgenti a LED o a luce con spiccata componente blu.L’asfalto riflette la luce e la percezione della quantità di luce riflessa nella nostra direzione è la luminanza. Le norme EN13201 e UNI11248 impongono di rispettare specifici…
Visione notturna: Oltre i 60-65 Anni La luce “bianca-blu” dei LED viene percepita meno della metà delle altre fonti di luce
UNI11248 – Non è vero che la norma favorisce il declassamento degli ambiti illuminati con sorgenti bianco-blu
Una affermazione, spesso diffusa oggi dalla maggior parte di produttori di apparecchi a LED, è che l’utilizzo di sorgenti a elevata resa cromatica (anche del tipo agli ioduri metallici) permette di ridurre di una categoria l’illuminazione nella classificazione delle strade secondo la norma UNI11248.Questa affermazione, basata su evidente “interesse” di…
			
			
			
				
				
				
				
				