![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
Convegno “Terra in vista” – 4-5 maggio 2024
						Segnaliamo questa iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Milano, oltre a quelli di ESA (Agenzia Spaziale Europea), di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), e di ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale – Veneto) 4 maggio pomeriggio – 5 maggio mattina Leonardo Milan City Center Hotel, Milano TERRA IN VISTA Da sempre impegnata…
Un “Parco delle Stelle” sui monti Sibillini?
						I Monti Sibillini sono un massiccio nell’Appennino situato a cavallo tra Marche e Umbria. Molte recensioni lo descrivono come un territorio ricco di paesini, borghi suggestivi, montagne, vette dalle quali ammirare un panorama mozzafiato! L’area fu duramente provata dalla sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, Amatrice-Norcia-Visso. Ma ora, come…
Progetto Skyscape – piazzole di osservazione del cielo
						Avete mai sentito parlare che nell’altipiano di Asiago esistono delle piazzole di osservazione del cielo? Ne esistono diverse. Una piazzola si trova presso il monte del Kaberlaba, un’altra in località Dosso di sopra, nella zona di Val Formica – Cime Larici. Queste piazzole dispongono di comode sdraio per l’osservazione del…
L’inquinamento luminoso ci ruba il cielo – Incontro svoltosi a Teramo
						Pubblichiamo la notizia di un incontro che si è svolto a Teramo il 22 marzo 2024, in occasione dell’Earth Hour e della Settimana Aperta dell’INAF, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e il WWF Teramo dal titolo “L’inquinamento luminoso ci ruba il cielo”. Sapreste dire quando è stata l’ultima volta che avete goduto di un…