![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
Oasi astronomica Monte Rufeno – Associazione Nuova Pegasus

Considerando che il 2023 è stato ufficialmente l’anno più caldo mai registrato e che il turismo contribuisce per circa il 5% alle emissioni globali di CO2, non sorprende che in molti sono sempre più incantati da luoghi sconosciuti fuori dai sentieri battuti. Pertanto, la redazione di CieloBuio desidera segnalare il…
Cieli bui, dove trovarli?
Incontro tecnico nel Comune di Rocca di Papa (RM) – Azioni contro l’inquinamento luminoso
Gli interessati a contrastare il fenomeno dell’I.L. nella zona di Roma e dei Castelli Romani, si incontreranno in una serie di incontri per discutere i risultati ottenuti dal gruppo di monitoraggio I.L. dell’A.T.A. (https://lnx.ataonweb.it/wp/monitoraggioil/), per riportare le esperienze personali e per organizzare al meglio le segnalazioni con le azioni più…
CieloBuio aderisce con entusiamo all’iniziativa M’illumino di Meno

Partecipare a M’illumino di Meno è semplice e significativo. Tutti sono invitati ad aderire alla Giornata del 16 febbraio con una piccola o grande azione sostenibile: spegnere le luci, cenare a lume di candela, usare la bici, piantare un albero… Tutti possono entrare a far parte della comunità di M’illumino…