![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
Circolare del Prefetto di Avellino
Il prefetto richiama in modo amichevole ma formale, l’attenzione sul problema suggerendo un controlli delle illuminazioni private (non pubbliche) specificando però l’utilizzo di impianti cut-off. I documenti allegati sono la lettera del prefetto e la richiesta di chiarimenti allo stesso prefetto dell’Associazione Nazionale Pro Natura. Lettera dell’Associazione Pro Natura http://cielobuio.org/cielobuio/prefetti/p_avellino.jpg
LA NORMATIVA IN CAMPO FOTOMETRICO E ILLUMINOTECNICO
Viene riportato in questo documento lo stato dell’attività normativa a livello internazionale (CIE), europeo (CEN) e nazionale (UNI) nei settori prestazionali relativi alla fotometria e all’illuminotecnica. http://cielobuio.org/cielobuio/leggi/normativa.doc
Modulo di iscrizione all’associazione CieloBuio
Modulo di iscrizione al Coordinamento per la protezione del cielo notturno. Sono inseriti tutti gli estremi per rendere effettiva l’iscrizione via Web. Documento versione Web http://cielobuio.org/cielobuio/ass/modisc.doc
SENTENZE delle Preture di Bergamo e di Bassano
Riferimenti di 2 SENTENZE delle Preture di Bergamo e di Bassano: emesse contro locali notturni per lo spegnimento di fari rotanti. Ottima leva in quanto rappresentano dei casi di riferimento in caso di denuncie. http://cielobuio.org/cielobuio/divulga/merate-asiago.doc