![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
Seminario di aggiornamento tecnico illuminazione
L’Associazione light-is, Professional Eco-light Association, organizza una serie di quattro seminari di aggiornamento tecnico dal titolo: “COME CAMBIA LA PROGETTAZIONE DELLA LUCE” destinati ad Architetti, Ingegneri e Periti Industriali, sul tema del cambiamento del quadro normativo che regola la progettazione dell’illuminazione con particolare impatto sul progettista che ne diventa protagonista…
Lombardia, 20 mln di euro per la pubblica illuminazione
Mercoledì 16 novembre è stato pubblicato sul Burl il bando Lumen che assegna ai Comuni lombardi, anche in forma associata, contributi finalizzati ad interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati, nonché l’abbattimento dell’inquinamento luminoso. La domanda deve essere presentata…
Grande successo dell’Atlante al Festivaletteratura

Grande successo di pubblico, con la disponibilità di posti esaurita, al Festivaletteratura di Mantova per la presentazione dell’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso. Due degli autori della ricerca pubblicata su Science Advances ), Fabio Falchi e Riccardo Furgoni, guidati dal moderatore Riccardo Govoni, hanno raccontato ad un pubblico molto attento la nascita…
L’inquinamento luminoso al Festival della Letteratura
(RI)USCIREMO A RIVEDER LE STELLE? Questo è il titolo dell’evento che si terrà giovedì 8 settembre a Mantova al Festival della Letteratura. Il Presidente di CieloBuio Fabio Falchi e Riccardo Furgoni, autori del Nuovo Atlante Mondiale dell’Inquinamento Luminoso, illustrano i risultati di quella che è stata una delle più rilevanti…