Misure della brillanza del cielo notturno in Veneto: uno studio scientifico

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un interessante studio scientifico sulle misurazioni della brillanza del cielo notturno effettuate in Veneto. Lo studio, svolto da ARPA Veneto e Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con Venetostellato, riporta i primi risultati sull’evoluzione dell’inquinamento luminoso attorno alla città di…

Continue reading

Articolo scientifico sugli effetti del “lockdown” sull’inquinamento luminoso

Riportiamo un interessante articolo scientifico sugli effetti del lockdown per COVID-19 sulle emissioni luminose urbane. Lo studio, dal titolo “Effects of the COVID-19 lockdown on urban light emissions: ground and satellite comparison” e pubblicato sulla rivista scientifica Remote Sens. 2021, 13(2), 258, è stato effettuato confrontando le emissioni sia da…

Continue reading

I cieli bui della Valle Grana all’attenzione dell’UNESCO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. I CIELI BUI DELLA VALLE GRANA ALL’ATTENZIONE DELL’UNESCO A. Cora(1)(2), B. Barberis(3), F. Pellegrino(3)(4) (1) INAF-OATo, (2)Società Astronomica Italiana, (3) EcoMuseo “Terra del Castelmagno” (4)Associazione Astrofili della Bisalta l’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, anche noto come UNESCO, non necessita di presentazione, oltre…

Continue reading

Parlamento Europeo: inquinamento luminoso e biodiversità

Il 9 giugno il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha deciso di adottare la Strategia sulla Biodiversità che include una serie di richieste alla Commissione Europea, tra cui una legge sulla biodiversità entro il 2022. Nel testo vengono fatti due riferimenti importantissimi all’inquinamento luminoso. Questo importantissimo risultato non sarebbe stato possibile senza…

Continue reading

Comunicato congiunto Forum Skylive – Cielobuio contro le mega costellazioni di satelliti, in vista del G20 di ottobre 2021.

Forum Skylive e Cielobuio inviano una comunicazione congiunta alle Nazioni Unite e al governo italiano, con invito a prendere posizione contro le mega costellazioni di satelliti, al prossimo G20 che si terrà proprio in Italia il prossimo ottobre, e nel quale si discuterà di spazio orbitale. Riportiamo in calce il…

Continue reading

Le lucciole hanno bisogno di notti buie per i loro spettacoli estivi: ecco come puoi aiutare

Riportiamo un bellissimo articolo comparso su theconservation.com,  tradotto da Hendrik Feddersen con licenza CC BY-ND 4.0. Autrici dell’articolo originale sono Avalon CS Owens, Dottoranda in Biologia, Tufts University, che ha ricevuto una borsa di studio ambientale 2019 dalla Robert & Patricia Swizter Foundation ed è membro dell’IUCN SSC Firefly Specialist…

Continue reading