Formazione e Didattica
Formazione e didattica dell'inquinamento luminoso, strumenti, presentazioni, video
Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
Raccolta di documentazione inerente il rispetto delle leggi regionali e delle norme di settore
Cittadinanza Attiva
Come operare sul territorio per promuovere una illuminazione eco-compatibile: segnalazioni, strumenti tecnici di controllo, dissemination e promozione, apparecchi eco-compatibili.
Illuminazione eco-sostenibile
I fondamenti dell'illuminazione eco-sostenibile, strumenti, tecnica e tecnologia
Inquinamento luminoso e Ambiente
Inquinamento luminoso: la scomparsa del cielo stellato, ed effetti su flora e fauna
Più luce = Più sicurezza......
Evidenze di quanto certe affermazioni possono essere inadeguate e fuorvianti
Inquimento luminoso e salute
Gli effetti sull'uomo dell'inquinamento luminoso
CieloBuio
L'associazione
Esploderà una stella gigantesca
Da Gazzetta del Sud del 09/01/2003È visibile a occhio nudo e senza telescopio nell’emisfero settentrionale della Terra All’interno dell’articolo un ampio riferimento all’Appello, promosso da Uai insieme a Cielobuio e Ida, da presentare al Consiglio d’Europa al fine di considerare il cielo notturno «un bene ambientale da tutelare con specifiche…
Le luminarie non aiutano a vendere, concetto ribadito
Da La Stampa del 20/12/2002Sezione di Novara LETTERE AL GIORNALE : Le luminarie, i costi e l´effetto sulle vendite
Albenga (SV), il Comune intende potenziare tutti gli impianti
Riflettori «puntati» su cento monumenti
LA STAMPA – Torino Cronaca07/01/2003 Lo scopo è valorizzare i punti più significativi della città nel 2006 Nel programma quindi, oltre ai gioielli di sempre, rientreranno le periferie con le loro strutture diventate un simbolo dei quartieri