CIELOBUIO E' TORNATO!

Ci hanno dati per scomparsi, confusi, incapaci di sostenere le nostre battaglie di civilta.... non era così. Questo succede quando non si deve dire grazie a nessuno quando si fa tutto con le proprie forze e di risultati in questi anni ne sono stati ottenuti molti. Il vecchio sito era ormai giunto a fine vita con tecnologie vecchie ed inadeguate ... abbiamo resistito quanto possibile ma poi abbiamo dovuto desistere e ci sono voluti 3 mesi per ristrutturarlo... Speriamo di esservi mancati e di tornare più combattivi di prima. BUONA LETTURA!
Approfondimenti!

Inquinamento luminoso e Ambiente

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Inquimento luminoso e salute

Più luce = Più sicurezza......

"Q"Light

Tecnologie a LED
Francia: approvata la legge nazionale sull’inquinamento luminoso
Il 28 dicembre è stata approvata in Francia la legge sull’inquinamento luminoso che si applica a tutte le aree pubbliche e private, includendo così l’illuminazione stradale pubblica. La nuova legge, in vigore dal 1 gennaio 2019, stabilisce che tutte le illuminazioni esterne installate a partire dal 1 gennaio 2020 dovranno…
Padova: prima sanzione per inquinamento luminoso
Il Comune di Padova ha erogato la prima sanzione amministrativa ad un privato per omessa messa a norma dell’impianto di illuminazione esterna, nonostante la diffida del comune in ottemperanza a quanto previsto dalla legge regionale n.17/2009 all’articolo 11 ( sanzioni): “1. Chiunque realizza impianti di illuminazione pubblica e privata in…
CNR: Le luci artificiali alterano il ‘riposo’ degli alberi?
L’Ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha rilasciato il seguente comunicato stampa: Uno studio del Cnr-Ibimet ha rilevato che la luce dei lampioni e l’innalzamento delle temperature influiscono sul riposo vegetativo stagionale dei platani, ritardando la caduta delle foglie. La ricerca, effettuata sulle alberature di Firenze, è stata…
ARPA Veneto pubblica online i dati sull’inquinamento luminoso in Veneto

Il sito web dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) pubblica in diretta i dati della rete di monitoraggio della brillanza del cielo notturno del Veneto. Dalla pagina degli Indicatori ambientali si può accedere ai grafici dell’andamento storico della brillanza del cielo notturno, registrati dalle stazioni di…
Italia: illuminazione (?) dei monumenti

Mentre in Francia si inaugurano Parchi delle Stelle e si promuovono iniziative per ridurre l’inquinamento luminoso (vedi post precedenti), in Italia si illuminano “a pene di segugio” monumenti e palazzi storici. Non servono parole per commentare questi obbrobri, bastano le immagini. Cominciamo con Siena dove, in Piazza del Campo, è…
Francia: Le Cévennes, seconda riserva di cieli stellati in Francia
Francia: Città e Villaggi Stellati

L’Associazione Nazionale per la Protezione del Cielo e dell’Ambiente Notturni (ANPCEN) ha organizzato il concorso “Città e Villaggi Stellati”, con lo scopo di promuovere nei Comuni aderenti l’impiego di impianti di illuminazione in grado di prevenire, limitare ed eliminare l’inquinamento luminoso ed i suoi effetti negativi sulla biodiversità ed i…
Rinnovo Iscrizione
Da questa pagina puoi rinnovare la tua iscrizione all’Associazione Cielobuio – Coordinamento per la Protezione del Cielo Notturno. Compila i campi richiesti, clicca “Rinnova subito” e verrai indirizzato al tuo account Paypal per eseguire il pagamento. Nel caso il reindirizzamento a PayPal non dovesse funzionare, puoi effettuare il versamento direttamente…
Genova: seminario tecnico illuminazione esterna
L’ Ordine degli Ingegneri di Genova, in collaborazione con Reverberi Enetec e UNIGE organizzano il seminario tecnico: Il Progetto LIFE-Diademe nella Smart City, l’illuminazione a LED e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid che si terrà a Genova il 21 Giugno 2018 presso la sala Sebastiano Frixa dell’Ordine degli Ingegneri di…
Torino: convegno Eco-Light 4.0 “Adaptive”
L’associazione Light-is, in collaborazione con Cariboni Group e Reverberi Enetec, organizzano il workshop: Eco-Light 4.0 “Adaptive” Torino – 14 Giugno 2018 Sala del Consiglio Regionale del Piemonte – Palazzo Lascaris Via Vittorio Alfieri, 15 ‐ 10121 Torino Il Workshop verterà sulla L.R. 03/2018 e le nuove frontiere della luce eco-sostenibile. La…