CIELOBUIO E' TORNATO!

Ci hanno dati per scomparsi, confusi, incapaci di sostenere le nostre battaglie di civilta.... non era così. Questo succede quando non si deve dire grazie a nessuno quando si fa tutto con le proprie forze e di risultati in questi anni ne sono stati ottenuti molti. Il vecchio sito era ormai giunto a fine vita con tecnologie vecchie ed inadeguate ... abbiamo resistito quanto possibile ma poi abbiamo dovuto desistere e ci sono voluti 3 mesi per ristrutturarlo... Speriamo di esservi mancati e di tornare più combattivi di prima. BUONA LETTURA!
Approfondimenti!

Inquinamento luminoso e Ambiente
Inquinamento luminoso: la scomparsa del cielo stellato, ed effetti su flora e fauna

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
Raccolta di documentazione inerente il rispetto delle leggi regionali e delle norme di settore

Inquimento luminoso e salute
Gli effetti sull'uomo dell'inquinamento luminoso

Più luce = Più sicurezza......
Evidenze di quanto certe affermazioni possono essere inadeguate e fuorvianti

"Q"Light
Luce e qualità della luce

Tecnologie a LED
Led: conoscerli per imparare ad usarli in modo eco-sostenibile
ATTI del Seminario Illuminare 2001. Linee guida per a progettazione illuminotecnica – Duches
Indicazioni generali e principi di una buona progettazione illuminotecnica Relazione presentata al congresso Illuminare 2001 http://cielobuio.org/cielobuio/divulga/il2001-duches.zip
Seminario Illuminare 2001
Seminario ILLUMINARE 2001 Bergamo, 5 Maggio 2001 a cura di: CIELOBUIO Con il patrocinio di: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo Ordine degli Architetti della Provincia di Bergamo Collegio dei Periti della Provincia di Bergamo INDICE ATTI DEL SEMINARIO Programma del Seminario Relazioni Stampa ILLUMINARE 2001 ATTI DEL SEMINARIO…