CIELOBUIO E' TORNATO!

Ci hanno dati per scomparsi, confusi, incapaci di sostenere le nostre battaglie di civilta.... non era così. Questo succede quando non si deve dire grazie a nessuno quando si fa tutto con le proprie forze e di risultati in questi anni ne sono stati ottenuti molti. Il vecchio sito era ormai giunto a fine vita con tecnologie vecchie ed inadeguate ... abbiamo resistito quanto possibile ma poi abbiamo dovuto desistere e ci sono voluti 3 mesi per ristrutturarlo... Speriamo di esservi mancati e di tornare più combattivi di prima. BUONA LETTURA!
Approfondimenti!

Inquinamento luminoso e Ambiente

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Inquimento luminoso e salute

Più luce = Più sicurezza......

"Q"Light

Tecnologie a LED
ANPN – Inquinamento Luminoso – Parte 3 Esasperazioni del mercato
Serie di sette Articoli Pubblicati sul Giornale d Novara a cura di Silvano Minuto3) IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO Esasperazione del mercato
ANPN – Inquinamento Luminoso – Parte 2 Utilizzo dell’Energia
Serie di sette Articoli Pubblicati sul Giornale d Novara a cura di Silvano Minuto2) IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO AMBIENTE – UTILIZZO ENERGIA ELETTRICA
ANPN – Inquinamento Luminoso – Parte 1 Introduzione
Serie di sette Articoli Pubblicati sul Giornale d Novara a cura di Silvano Minuto1) IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO ASPETTI AMBIENTALI, SICUREZZA, CIRCOLAZIONE STRADALE
CieloBuio e la Norma UNI 10819
Piano di Spesa rifacimento illuminazione pubblica di Civitaveccchia
Il piano pluriennale di spesa di seguito esposto è stato desunto dallo Studio tecnico e dallo Studio economico del Rapporto sullo stato dell’illuminazione nella città di Civitavecchia e provvedimenti atti a ridurre l’inquinamento luminoso ed il consunto energetico e dai costi unitari stimati per la sostituzione delle lampade, lampioni, globi…
Articolo 844 Codice Civile
Elenco Tecnico degli osservatori della Lombardia
Allegato BDelibela della R.L. n.2611 del 11 Dicembre 2000Gli osservatori astronomici sono stati georeferenziati sulla Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000 ed identificati sul territorio
Vogliamo il cielo di trent’anni fa
C’è un tipo di inquinamento nuovo, ma che non è nuovo, perchè esiste da molto tempo prima degli altri, un tipo di inquinamento di cui nessuno ha mai sentito palare, ma che tutti, nondimeno, hanno sotto gli occhi in ogni momento, un tipo di inquinamento stupido, più stupido di tutti…
Tullio Regge e CieloBuio
Come coloro che frequentano la mailing list di CieloBuio già sanno, il prof. Tullio Regge legge spesso con interesse e simpatia le nostre pagine ed i nostri messaggi. Di seguito viene riportata la prefazione al libro di Plinio Camaiti (che ci è stato gentilmente permesso di riportare nelle pagine di…
ATTI del Seminario Illuminare 2001. Linee guida per a progettazione illuminotecnica – Duches
Indicazioni generali e principi di una buona progettazione illuminotecnica Relazione presentata al congresso Illuminare 2001 http://cielobuio.org/cielobuio/divulga/il2001-duches.zip