![Formazione e Didattica](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-DISSEMINATION.jpg)
Formazione e Didattica
![Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON08.jpg)
Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
![Cittadinanza Attiva](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CONTROL.jpg)
Cittadinanza Attiva
![Illuminazione eco-sostenibile](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-LIGHTEC.jpg)
Illuminazione eco-sostenibile
![Inquinamento luminoso e Ambiente](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON01.jpg)
Inquinamento luminoso e Ambiente
![Più luce = Più sicurezza......](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON03.jpg)
Più luce = Più sicurezza......
![Inquimento luminoso e salute](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON06.jpg)
Inquimento luminoso e salute
![CieloBuio](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CB.png)
CieloBuio
ARPA Veneto: linee guida sul risparmio energetico
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha diramato le linee guida per il risparmio energetico nella pubblica illuminazione, redatte dall’Osservatorio Regionale sull’Inquinamento Luminoso sulla falsariga di quanto pubblicato da CieloBuio e VenetoStellato. Il testo delle linee guida è disponibile qui.
Inquinamento luminoso: un concorso per le scuole
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con INAF e SAiT, ha bandito un concorso per le scuole con tema l’inquinamento luminoso, dal titolo: “Mi illumino di meno…per rivedere le stelle” Monitoraggio dell’inquinamento luminoso Il bando è disponibile qui.
Alla riscoperta del buio (e del cielo stellato)
Segnaliamo un nuovo articolo divulgativo sull’inquinamento luminoso, le sue cause ed effetti e qualche consiglio su come difendersi dall’eccesso di luce. E’ stato pubblicato su “ioDonna“, supplemento del Corriere della sera, a firma di Maria Tatsos. L’articolo riporta le dichiarazioni del presidente di CieloBuio, dr. Fabio Falchi, e dello zoologo…
Anche gli osservatori astronomici professionali soffrono l’IL
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/Mount-Graham-Large-Binocular-Telescope-foto-di-Marco-Pedani.jpg)
Un nuovo studio condotto da Fabio Falchi. attuale presidente di CieloBuio, e collaboratori è stato recentemente pubblicato sulle Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: ne riportiamo l’abstract. L’inquinamento luminoso negli osservatori astronomici è uno dei principali fattori da prendere in considerazione per preservare la loro produttività scientifica e la…