![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
Bordeaux, una città di 262.000 abitanti, che spegne le luci di notte – bilancio dopo un anno
Starlight, opportunità di formazione per giovani laureati nel settore del turismo e per operatori turistici
						Desideriamo dedicare ampio risalto ai nostri amici della INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e della loro lodevole iniziativa chiamata Starlight. Starlight è un progetto Erasmus Plus, offerto dall’Unione Europea, in cui vengono offerte opportunità di mobilità a fini dell’apprendimento per giovani laureati nei percorsi formativi legati al turismo e per…
MODELLI DI SEGNALAZIONE IMPIANTI NON CONFORMI
MODELLI DI SEGNALAZIONE IMPIANTI NON CONFORMI LINEE GUIDA PER SEGNALARE IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE NON CONFORMI E RICHIEDERNE LA MESSA A NORMA Modelli di lettere da impiegarsi per segnalare impianti non conformi alle Leggi regionale, da inviarsi preferibilmente via PEC: agli uffici tecnici comunali, ai sindaci, alle agenzie regionali per l’ambiente…
16 febbraio 2024, giornata di sensibilizzazione promossa dai Planetari italiani
Si segnala che il 16 febbraio 2024 verrà celebrata una giornata di sensibilizzazione sul problema dell’inquinamento luminoso per iniziativa dei Planetari italiani. In occasione di tale giornata, PLANit (ex-Associazione Amici dei Planetari) propone ai planetari italiani di ricordare l’evento con una presentazione dedicata a questo tema, che mostri per esempio…
			
			
			
				
				
				
				
				