![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
Buiometria Partecipativa: prossimo appuntamento
13 agosto 2010: Appuntamento con la Buiometria Partecipativa nella valle del Farma. L’entroterra grossetano è a oggi una delle poche zone in Italia caratterizzata da bassi livelli di inquinamento luminoso e -di conseguenza- da un’ottima qualità del cielo notturno, come evidenziato da vari studi e ricerche.Tale peculiarità è percepita da…
Processo per inquinamento luminoso
E’ iniziato il primo processo per inquinamento luminoso, a carico del responsabile dell’Ufficio Tecnico di Supino (FR) per omissioni di atti d’ufficio (si vedano anche i nostri articoli precedenti). Il processo è partito da una denuncia del Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, Mario Di Sora, per le reiterate violazioni…
Asteroide Ciambetti: un impatto sull’inquinamento luminoso in Veneto
Lunedì 21 giugno a Palazzo Balbi (Venezia) si e’ svolta la cerimonia di conferimento ufficiale dell’asteroide Ciambetti (vedi articolo precedente) alla presenza della stampa e dei media, dei presidenti di Cielobuio, Venetostellato e dello scopritore Luciano Lai. Nella breve cerimonia è stata consegnata una targa nella quale viene sottolineato “……
Un Concorso per Amministrazioni Comunali
Il Circolo Astrofili Talmassons (C.AS.T.) indice una iniziativa a sostegno del risparmio energetico ed alla riduzione dell’inquinamento luminoso invitando le Amministrazioni Comunali della Provincia di Udine ad un Concorso volto a premiare un Comune che si è distinto per l’impegno nel rispetto ed applicazione della Legge Regionale 15/2007 che, appunto,…