Nel corso della conferenza sono state date oltre cinquanta presentazioni, con lo stato dell’arte sulla ricerca relativa a diversi aspetti dell’illuminazione artificiale di notte, passando dagli effetti in campo biologico, ecologico, della salute umana e della società, illustrando metodi e tecnologie di misurazione e modellazione, per arrivare a considerare aspetti di progettazione e pianificazione.
La prossima edizione della conferenza ALAN si terrà nel maggio 2015 in Québec.
Per ulteriori informazioni sull’evento ALAN 2014:
http://www.dmu.ac.uk/documents/business-and-law-documents/alan-2014-draft-master-timetable-august.pdf
[1]:http://www.dmu.ac.uk/about-dmu/schools-and-departments/leicester-de-montfort-law-school/events/artificial-light-at-night-conference.aspx
[2] http://www.cost-lonne.eu
[3] http://www.darksky.org