IL: A RISCHIO L’AMBIENTE E LA SALUTE DEI LOMBARDI – 13 Ottobre 2001
COMUNICATO STAMPA L’Associazione “Verdi Ambiente e Società” presenta un dossier per arginare il fenomeno INQUINAMENTO LUMINOSO: A RISCHIO L’AMBIENTE E LA SALUTE DEI LOMBARDI
COMUNICATO STAMPA L’Associazione “Verdi Ambiente e Società” presenta un dossier per arginare il fenomeno INQUINAMENTO LUMINOSO: A RISCHIO L’AMBIENTE E LA SALUTE DEI LOMBARDI
Sabato 13 Ottobre 2001, si terrà a Lecce il Convegno LOTTA ALL’IL FRA RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL’AMBIENTE
“Dare un futuro all’umanità, dare un futuro alla Terra”, così si intitola il progetto della ‘Carta della Terrà che è stato recentemente presentato a Urbino il 08/06/2001.
Giovedi 27 settembre 2001 ore 15 presso il Salone dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone.
Giovedi prossimo (24 maggio) si terrà in Trentino la prima conferenza espressamente dedicata a dei Comuni, in questo caso delle Valli di Fiemme e Fassa. La serata è organizzata dal Gruppo Astrofili Fiemme con la collaborazione di CieloBuio.Il titolo è:ILLUMINAZIONE ESTERNA, INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICOrelatore il sottoscritto (vabbè, meglio…
03-01-01Chi sa darmi una grande risposta per un gruppo politico di una regione che non è la Lombardia che ritiene che l’inquinamento luminoso non è stato riconosciuto ancora scientificamente come tale (“non esistono prove in merito”) e che definire il nostro problema come tale è piuttosto scorretto. Soprattutto “non sono…
La riduzione dell’inquinamento luminosoNovembre 1995 D31Fulvio Fraticelli Adriano Palella
AUTOMOBILE CLUB DI NOVARA, Convegno Nazionale sul tema: mobilità e NEBBIA, Novara, 13 Novembre 1998 Intervento sul tema: “Illuminazione esterna, sicurezza e ambiente”, relatore SiIvano MinutoCommissione Nazionale Inquinamento Luminoso (C.N.I.L.) dell’UAI.
L’inquinamento luminoso ha molteplici effetti negativi sull’uomo e sul mondo che lo circonda, di tipo: