A Loreggia (Prov. Padova) si sperimenta la riduzione dell’illuminazione pubblica

Altro comune italiano che sperimenta la riduzione dell’illuminazione pubblica. La nuova modulazione del servizio dovrebbe portare un risparmio presunto per le casse comunali di 46.561euro nel periodo dal primo aprile al 30 settembre. Il Comune tenendo conto dei parametri di sicurezza stradale ha studiato un piano di riduzione dell’illuminazione in…

Continue reading

Merli fotosensibili

La variazione stagionale delle ore di luce giornaliere è la principale informazione ambientale utilizzata dagli organismi viventi per regolare le proprie attività annuali e gli stadi vitali. Ma cosa accade a quegli organismi che vivono negli ambienti in cui l’illuminazione artificiale notturna è estremamente diffusa? E’ possibile che l’inquinamento luminoso…

Continue reading

Francia a luci spente: da luglio edifici non residenziali al buio dopo l’una di notte

Un decreto voluto dal ministro francese dell’Energia vieta di tenere accese oltre l’una del mattino le luci esterne di negozi, uffici, monumenti e altri edifici non residenziali e promette di far risparmiare una quantità di energia elettrica sufficiente a coprire il fabbisogno annuo di 750.000 famiglie. L’illuminazione stradale resterà invariata…

Continue reading