Grande successo dell’Atlante al Festivaletteratura

Grande successo di pubblico, con la disponibilità di posti esaurita, al Festivaletteratura di Mantova per la presentazione dell’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso. Due degli autori della ricerca pubblicata su Science Advances ), Fabio Falchi e Riccardo Furgoni, guidati dal moderatore Riccardo Govoni, hanno raccontato ad un pubblico molto attento la nascita…

Leggi

Notte Buia 2016 – Spegniamo le luci per riveder le stelle

ARPAV, con l’Osservatorio regionale sull’inquinamento luminoso, INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova che gestiscono l’Osservatorio Astronomico di Asiago, propongono nella notte di giovedì 10 marzo, con la fondamentale collaborazione dei Comuni dell’Altopiano, una notte di osservazione del cielo in assenza…

Leggi

Messico: Meeting UNESCO sulla protezione del cielo notturno

Nei giorni scorsi si è tenuto a Ensenada (Mexico) il Meeting Internazionale UNESCO “Derecho a los Cielos Oscuros” dedicato alla conservazione del cielo notturno. Luca Zaggia, invitato dagli organizzatori (UNESCO) in rappresentanza di CieloBuio, ha presentato la nostra visione di come si può combattere l’inquinamento luminoso.L’agenda del meeting può essere…

Leggi