Ostellato (FE): astrofili a scuola di I.L.

Il Gruppo Astrofili Columbia, con il patrocinio del Comune di Ostellato, organizza il consueto starparty dell’alta risoluzione. Quest’anno tra i vari approfondimenti pratici delle tematiche legate all’osservazione del cielo è previsto anche un incontro specifico sulla Legge regionale Emilia Romagna 19/03 ed il ruolo che gli astrofili possono svolgere nel…

Leggi

Globe at Night 2011

Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con il più grande evento di misurazione mondiale della qualità del cielo. Per due settimane, dal 21 Febbraio al 6 Marzo 2011, ogni cittadino potrà diventare scienziato e misurare l’inquinamento luminoso. Come al solito basterà osservare la costellazione di Orione tra le 7 e le 10…

Leggi

Castelfranco Emilia: orologi astronomici per combattere l’inquinamento luminoso

Il Comune di CastelFranco Emilia (MO) adotta gli orologi astronomici per combattere l’inquinamento luminoso e favorire il risparmio energetico. Infatti la giunta comunale il due novembre scorso ha approvato un bando per l’assegnazione di fondi per l’installazione di orologi astronomici presso aziende e condomini aventi impianti di illuminazione esterni. Si…

Leggi

9 OTTOBRE 2010: XVIII GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO

La diciottesima Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso avrà luogo sabato 9 ottobre 2010. E’ una delle occasioni durante le quali viene posta l’attenzione di tutti sullo spreco energetico perpetrato da quelle fonti luminose che disperdono inutilmente la luce lateralmente e verso l’alto. La “Giornata sull’inquinamento luminoso” viene indetta dal 1993 su…

Leggi