Livorno: Dibattito sull’Inquinamento Luminoso

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno assieme alle Associazioni A.L.S.A., S.A.It. – Sezione di Livorno e BuioMetria Partecipativa, stanno organizzando per l’8 novembre p.v., alle ore 16.30 presso l’Auditorium dello stesso Museo, un incontro/dibattito dal titolo: Inquinamento Luminoso“Progetti e prospettive di lavoro: facciamo Rete” L’evento è inserito…

Continue reading

Congresso Nazionale 2011 CieloBuio

Congresso Nazionale di CieloBuio Domenica 23 Ottobre 2011San Benedetto Po (MN) Il Congresso si terrà presso l’Osservatorio Astronomico di San Benedetto Po (MN), sede dell’Associazione Astrofili Mantovani che ringraziamo per l’ospitalità.L’Osservatorio è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni riportate qui. Si riporta di seguito il programma degli interventi.

Continue reading

Piacenza: Illuminazione Pubblica, riqualificazione tecnologica e acquisizione impianti

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Piacenza organizza il Convegno: “L’Illuminazione Pubblica, la riqualificazione tecnologica e l’acquisizione degli impianti:aspetti tecnici, amministrativi e normativa di riferimento”Effetti dell’esito del 1° quesito del Referendum 12 giugno 2011(abrogazione dell’art. 23-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112«Disposizioni urgenti per…

Continue reading

Palermo: workshop su risparmio ed efficienza energetica nell’Illuminazione Pubblica

ENEA-Progetto Lumière e So.Svi.Ma., Agenzia per lo Sviluppo Locale delle Madonie, organizzano il convegno-workshop: Verso la città sostenibile:dal Progetto Lumière alla Smart cityRisparmio ed efficienza energetica nell’Illuminazione Pubblicaverso una città “intelligente” al servizio dei cittadiniPalermo – Palazzo Comitini11 Luglio 2011 – ore 9.15Sala della Martorana Via Maqueda, 100 Link alla…

Continue reading

Montecchio Maggiore (VI): incontro sull’Inquinamento Luminoso

Locandima Evento - clicca per scaricare

La Città di Montecchio Maggiore (VI) con gli Assessorati dell’Energia, Ambiente e Lavori Pubblici, in collaborazione con VenetoStellato, l’Ass. Cacciatori di Stelle e Light-is Professional Eco-Light Association, organizzano LA LEGGE REGIONALE 17/2009 E IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO“ILLUMINARE RISPARMIANDO E SENZA OSCURARE LE STELLE”Giovedì 23 Giugno 2011 ore 9.00Sala Civica Cittadina in…

Continue reading

Silvi (TE): Convegno su Inquinamento luminoso

L’Associazione Astrofili Teatina organizza, all’interno della Fiera dell’Astronomia, un convegno interamente dedicato ai problemi causati dall’inquinamento luminoso, come affrontarli e come risolverli anche grazie alla L.R. 12/05 Regione Abruzzo. Misure urgenti per il contenimento dell’inquinamento luminosoe per il risparmio energetico in Abruzzosala convegni della FIERA ADRIATICAStrada statale 16 km 432…

Continue reading

Gorizia: convegno Illuminazione Eco-Sostenibile e Qualità della Luce

L’Associazione Professionale illuminazione Sostenibile, light-is, in collaborazione con Provincia di Gorizia, Grechi Illuminazione e Ambiente Italia FVG organizza il convegno: L.R. 15/07:ILLUMINAZIONE ECO-SOSTENIBILE E QUALITA’ DELLA LUCEGORIZIA – 25 MARZO 2011 ore 9.30Sala della Provincia di Gorizia Corso Italia, 55 – Gorizia L’incontro è l’occasione per far conoscere le esperienze…

Continue reading

14 Dicembre 2010 Cenate Sotto (Bg): Illuminiamo la strada che porta alla proprietà degli impianti

D.P.r. 7 Settembre 2010 n. 168: e procedura di riscatto degli impianti d’illuminazione pubblicaLe nuove disposizioni nazionali in materia di appalti pubblici forniscono la strada per il riscatto degli impianti d’illuminazione. Un problema sentito ovunque ma sopratutto in Lombardia dove oltre il 50% dei punti luce non sono di proprietà…

Continue reading