YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
CieloBuio OdV
Coordinamento per la protezione del cielo notturno
  • Cerca nel sito

 
Salta il contenuto
  • Home
  • CieloBuio
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • L’Associazione
    • Contatti
    • Posizione di CieloBuio
    • Abusi dell’Immagine di Cielobuio
    • Iscrizioni a CieloBuio
    • Rinnovo Iscrizione
    • Donazioni a CieloBuio
    • Iscrizione Mailing List
    • Privacy Policy
  • Notizie
    • Interviste
    • News dal Mondo
    • Stampa e Web
    • TV e Radio
  • Cittadinanza Attiva
    • Concorsi e Premi
    • Dichiarazioni e Protocolli
    • Petizioni, Appelli e Comunicati
    • Interventi sul Territorio
    • Campagne e Altre attività
  • Eventi
    • Congressi, Convegni e Simposi
    • Corsi o Seminari
    • Incontri e Altri Eventi
  • Documentazione
    • Documenti scientifici
    • Documenti Tecnici
    • Tesi di Laurea
    • Divulgazione
    • Didattica
    • Tesi di Laurea
  • Leggi e Norme
    • Leggi e regolamenti regionali
    • Leggi e Pdl
    • Regolamenti comunali e provinciali
    • Ordinanze e Delibere
    • Prefetti e Sentenze
    • Circolari
    • Norme Tecniche
  • Tecnologia
    • Esempi Virtuosi
    • Prodotti
    • Pianificazione e Impianti
    • Risparmio energetico
    • LED
    • Ambiente flora e fauna
    • Salute
    • Sicurezza
  • Facebook
Home Archivio per categoria "Documentazione" (Pagina 21)

Archivio della categoria: Documentazione

Sezione dedicata alla documentazione tecnica per fare formazione illuminotecnica e sull’inquinamento luminoso in generale :- Presentazioni- Corsi on-line- Tesi di laurea- Studi e ricerche- Bibliografie e recensioni

Video: L’inquinamento luminoso come cela la visione delle stelle

15 Settembre 2009 29 Ottobre 2023Strumenti e Comunicazione

Un nuovo video di Francesco Giubbilini mostra come cambia la visione del cielo stellato all’aumentare dell’inquinamento luminoso.Come esempi sono state considerate le costellazioni dell’Orsa Maggiore e dell’Orsa Minore. Il video è disponibile su YouTube

Leggi

Tesi di Laurea: I Piani della luce

10 Febbraio 2009 29 Ottobre 2023Tesi di Laurea

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Tesi di Laurea di Luciana Minguzzi, Università IUAV di Venezia: I PIANI DELLA LUCE: UNO STRUMENTO PER UNA PIANIFICAZIONE “ECOCOMPATIBILE” DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA La tesi è scaricabile qui (3.2 MB)

Leggi

Conta le stelle: on-line la versione italiana di ‘How many stars?’

28 Gennaio 2009 27 Ottobre 2023Strumenti e Comunicazione

Un esperimento unico! Lo scopo è quello di identificare, a livello mondiale, in quali condizioni si possono vedere ancora le stelle mediante semplici e brevi osservazioni del cielo eseguite ad occhio nudo. Il successo dell’esperimento dipende dal numero dei dati raccolti e dal numero di località coinvolte

Leggi

Tesi di Laurea: Inquinamento Luminoso: sostenibilità dell’illuminazione pubblica

29 Novembre 2008 28 Giugno 2021Tesi di Laurea

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Tesi di Laurea di Samuele Cupello, Università di Pavia: INQUINAMENTO LUMINOSO: SOSTENIBILITA’ DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA Relatore:Chiar.mo Prof. Cristina Cordoni Tesi di Laurea di Samuele Cupello Anno Accademico 2004 – 2005 La tesi è scaricabile qui

Leggi

«‹1920212223›»
  • CieloBuio

  • Controluce

    Approfondire, Comprendere ed Esplorare le nuove frontiere del "visibile" e di un' illuminazione "eco-compatibile".
  • Asteroide 13777 – Cielobuio

    (13777) Cielobuio = 1998 UV6 Discovered 1998 Oct. 20 by M. Cavagna and A. Testa at Sormano

    CieloBuio's Asteroid Kids
  • LikeBox Cielobuio

CieloBuio - Coordinamento per la protezione del cielo notturno
E' ammessa la riproduzione dei contenuti citando la fonte e dando ampio risalto all'associazione
Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.