YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
CieloBuio OdV
Coordinamento per la protezione del cielo notturno
  • Cerca nel sito

 
Salta il contenuto
  • Home
  • CieloBuio
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • L’Associazione
    • Contatti
    • Posizione di CieloBuio
    • Abusi dell’Immagine di Cielobuio
    • Iscrizioni a CieloBuio
    • Rinnovo Iscrizione
    • Donazioni a CieloBuio
    • Iscrizione Mailing List
    • Privacy Policy
  • Notizie
    • Interviste
    • News dal Mondo
    • Stampa e Web
    • TV e Radio
  • Cittadinanza Attiva
    • Concorsi e Premi
    • Dichiarazioni e Protocolli
    • Petizioni, Appelli e Comunicati
    • Interventi sul Territorio
    • Campagne e Altre attività
  • Eventi
    • Congressi, Convegni e Simposi
    • Corsi o Seminari
    • Incontri e Altri Eventi
  • Documentazione
    • Documenti scientifici
    • Documenti Tecnici
    • Tesi di Laurea
    • Divulgazione
    • Didattica
    • Tesi di Laurea
  • Leggi e Norme
    • Leggi e regolamenti regionali
    • Leggi e Pdl
    • Regolamenti comunali e provinciali
    • Ordinanze e Delibere
    • Prefetti e Sentenze
    • Circolari
    • Norme Tecniche
  • Tecnologia
    • Esempi Virtuosi
    • Prodotti
    • Pianificazione e Impianti
    • Risparmio energetico
    • LED
    • Ambiente flora e fauna
    • Salute
    • Sicurezza
  • Facebook
Home Articoli postati da Admincb (Pagina 276)

Archivio dell'autore: Admincb

Rapporto ISTIL 2001 – Stato del cielo notturno e inquinamento luminoso in Italia

16 Gennaio 2003 16 Gennaio 2003Documento Scientifico

Il Rapporto ISTIL 2001 – Stato del cielo notturno e inquinamento luminoso in Italia, a cura dell’Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Inquinamento Luminoso, raccoglie un’ampia mole di dati scientifici basati su misure da satellite e da terra: mappe di brillanza artificiale e totale del cielo notturno, visibilità stellare, perdita di…

Leggi

Measuring and modelling light pollution

16 Gennaio 2003 16 Gennaio 2003Documento Scientifico

é un libro di 280 pagine, curato da Pierantonio Cinzano e pubblicato dalla Società Astronomica Italiana. Raccoglie 25 articoli di ricerca scientifica dei principali studiosi di inquinamento luminoso del mondo. Disponibile on-line.

Leggi

Inquinamento luminoso e protezione del cielo notturno

16 Gennaio 2003 16 Gennaio 2003Documento Scientifico

Un libro di 225 pagine per conoscere in profondità il problema dell’inquinamento luminoso, corredato di 48 figure (più di una ventina di foto a colori), 17 tabelle, oltre un centinaio di formule matematiche, una raccolta di raccomandazioni per la progettazione ed un ampia bibliografia con più di 450 riferimenti sull’argomento.…

Leggi

Appello al Consiglio d’Europa – Versione Inglese

15 Gennaio 2003 2 Giugno 2017News dal Mondo, Petizioni, Appelli e Comunicati

La versione inglese dell’appello all’U.E., voluto da CieloBuio, UAI e IDA, affinché affinché il cielo notturno venga dichiarato e considerato un bene ambientale da tutelare con specifiche norme legislative.

Leggi

«‹274275276277278›»
  • CieloBuio

  • Controluce

    Approfondire, Comprendere ed Esplorare le nuove frontiere del "visibile" e di un' illuminazione "eco-compatibile".
  • Asteroide 13777 – Cielobuio

    (13777) Cielobuio = 1998 UV6 Discovered 1998 Oct. 20 by M. Cavagna and A. Testa at Sormano

    CieloBuio's Asteroid Kids
  • LikeBox Cielobuio

CieloBuio - Coordinamento per la protezione del cielo notturno
E' ammessa la riproduzione dei contenuti citando la fonte e dando ampio risalto all'associazione
Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.